Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Festa del Sole nella spiaggia di Multedo – ANNULLATA

Sabato 1 settembre serata reggae nel ponente genovese con Torreggae, Aliroots, Cuffa Sound, Rino Sisma, Rasta Al, Bomboletta e Gonzo


28 Agosto 2012Notizie

Percussioni africane

Sabato 1 settembre nella spiaggia di Multedo torna la Festa del Sole, uno degli appuntamenti di punta della musica reggae in Liguria.

A partire dalle 16 si esibiscono Torreggae da Torre del Greco, Aliroots da Livorno, i genovesi Cuffa Sound,  Rino Sisma di Chiavari, Rasta Al da Genova e Bomboletta e Gonzo da Recco

In più, artisti di strada, giocolieri, percussioni brasiliane con Bloco Ja E’, corso di danze e persussioni afro con Waly Tourè e Jean Ndiaye, banchetti di artigianato, gastronomia con focaccia al formaggio, specialità romagnole e frutteria

L’ingresso è gratuito

La Festa del Sole è stata annullata a causa delle mancate autorizzazioni da parte del municipio Voltri, Prà, Pegli, vigili urbani e autorità portuale. Ecco il comunicato degli organizzatori Benedetto Lamanna e Alessandro Galbusera dell’associazione Radicicaballanu :

«Una gentile funzionaria dell’Autorità Portuale ci ha telefonato dicendoci che il suo Ente su parere negativo del Municipio di Voltri Pra Pegli e della locale sezione dei vigili urbani con dispiacere doveva negare l’autorizzazione allo svolgimento della manifestazione. I motivi ci saranno inviati in via formale a mezzo lettera. Pare ci siano problemi legati alla viabilità. Da tenere presente che la pratica, svolta con la gentile assistenza del Comando del Matitone dei vigili urbani,  ci era valsa i complimenti per la precisione con cui era stata eseguita. Ci siamo messi in contatto con l’Ufficio del vice sindaco Stefano Bernini per capire se c’è ancora una possibilità di svolgimento della festa. Gruppi e cantanti da contattare per il dietro front, una credibilità messa a dura prova da un Municipio che mai ci ha aiutato a ‘fare’. Una bruttissima figura per la città. Pensiamo di rivolgerci a un legale per tutelare gli interessi economici e l’immagine della nostra Associazione».“

 


  • concerti, eventi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
    Giornata Europea della Musica, visite guidate al Carlo Felice e una lunga notte jazz in Conservatorio
  • Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
    Torna il Suq, presentata l’edizione numero 19. Teatro, musica, danza, incontri e cucine dal mondo nel ricordo di Roberta Alloisio
  • 2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
    2 Giugno, ecco le celebrazioni a Genova: spettacolo pirotecnico e per la prima volta due inediti di Domenico Piola esposti al pubblico
  • Slow Fish, il ministro Martina inaugura la kermesse dedicata alla cultura del mare. Firmata la “Carta di Genova”. Hennebique sede fissa?
    Slow Fish, il ministro Martina inaugura la kermesse dedicata alla cultura del mare. Firmata la “Carta di Genova”. Hennebique sede fissa?
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista