Inizia oggi la decima edizione del Festival: Era Superba è media partner e seguirà per voi alcuni degli eventi in programma
Parte oggi (giovedì 25 ottobre 2012) la decima edizione del Festival della Scienza, che fino a domenica 4 novembre porterà eventi, conferenze, mostre e seminari in numerose location di Genova, tutte focalizzate intorno alla parola chiave Immaginazione, ispirata dalle parole di Albert Einstein: “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, mentre l’immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso e facendo nascere l’evoluzione”.
Oltre alle sedi storiche del Festival – Palazzo Ducale, Palazzo della Borsa, Palazzo Rosso, Palazzo della Meridiana, Magazzini dell’Abbondanza e dall’anno scorso la Biblioteca Universitaria di Genova – ex Hotel Colombia Excelsior, la novità di questa edizione è il Centro Civico Buranello, nel quartiere di Sampierdarena, che sarà interamente coinvolto con mostre, laboratori ed eventi speciali.
Era Superba è media partner del Festival della Scienza e dopo aver seguito il “dietro le quinte” del lavoro di animatori e animatori scientifici, 555 ragazzi e ragazze selezionati tra più di 1000 candidati, (guarda il video e l’intervista) percorrerà alcuni tra gli eventi più significativi per raccontarveli.
Il Festival è ideato e organizzato dall’Associazione Festival della Scienza in partnership con Regione Liguria, CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, Comune di Genova, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e Compagnia di San Paolo e in collaborazione con Telecom Italia.
Sul sito ufficiale è possibile consultare in modo dettagliato il programma del Festival della Scienza 2012.
4 commenti su “Festival della Scienza 2012: il programma della decima edizione”