Genova ospita il X Congresso Mondiale di Mediazione. E’ la prima assoluta a livello europeo
La prossima settimana a Genova avrà luogo il X Congresso Mondiale di Mediazione. Si tratta della prima assoluta in Europa, un'occasione per diffondere anche al di fuori dei confini americani la conoscenza di un tema così importante
La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica
Un nome eloquente quello scelto per il ciclo di conferenze promosso da Italia Unita per La Scienza, con l’aiuto organizzativo di Città della Scienza e Pro-Test Italia, e patrocinato da ANBI: “La ‘bufala’ è servita: tra scienza e pseudoscienza”
Informato e connesso: una mostra dedicata ai giovani della Liguria
Un'esposizione di manifesti e spot su alcol e guida sicura, sesso, alimentazione consapevole e disturbi alimentari: il progetto della Regione ha coinvolto circa 200 ragazzi, ne parliamo con il responsabile Nicola Reineri
Riconoscere luna, stelle e costellazioni: incontro in corso Italia
Mercoledì 17 luglio Walter Riva, direttore dell'Osservatorio Astronomico del Righi, è ospite al Sys Sporting Club: il tema dell'evento
Smart City: cos’è e quanto ne sappiamo? Un convegno a Villa Serra
Venerdì 21 giugno un pomeriggio di discussione su Genova, città metropolitana e Smart: tra i relatori Walter Vassallo e Michele Vianello, leggi il programma
Bufale, falsi miti e pregiudizi su scienza e medicina: conferenza
Genova aderisce all'evento Italia unita per la corretta informazione scientifica: Sabato 8 giugno in programma una conferenza al Museo Doria
Teatro dell’Ortica, Festival dell’Antico Acquedotto: il programma
La rassegna estiva organizzata dal Teatro dell'Ortica è alla quinta edizione: un'occasione per valorizzare il quartiere della Valbisagno e il percorso dell'acquedotto storico di Genova
Viaggio nelle Fiandre: lezione – concerto al Museo dell’Accademia
Giovedì 23 maggio ultima conferenza del corso Viaggio nelle Fiandre, a cura degli Amici dell'Accademia: il ricavato dell'incontro andrà a sostenere le attività del museo
Palazzo Ducale: incontri su arte, filosofia e Gabriele D’Annunzio
Lunedì 13 maggio due incontri al Ducale: nel pomeriggio il primo appuntamento del ciclo su arte e neuroscienze, la sera conferenza sui viaggi di Gabriele D'Annunzio
Massimiliano Fuksas “One Day, One Project”: come nascono le idee
Una lecture per spiegare ai tanti genovesi intervenuti sei dei suoi progetti più recenti: «“One day one project” è come un mantra: le idee nascono sempre e ovunque, e tutto può trasformarsi in ispirazione creativa»
Marc Luyckx Ghisi: la società della conoscenza, l’Europa del futuro
Il 7 maggio alle 20:30 l'autore belga Marc Luyckx Ghisi, ex-membro della Commissione Europea, sarà a Genova per la conferenza dal titolo “La società della conoscenza: sostenibilità e nuovi posti di lavoro”, organizzata su iniziativa spontanea di tre giovani genovesi
Teatro contemporaneo Genova: primo convegno ligure di Cresco
Mercoledì 20 marzo a Villa Bombrini si è svolto il primo convegno di Cresco Liguria, la rete della scena italiana contemporanea: Era Superba era presente, il racconto della giornata
Museattivo Claudio Costa: arte e terapia nell’ex manicomio di Quarto
Venerdì 22 marzo un incontro pubblico sul legame tra arte e terapia e l'inaugurazione di una mostra: un'occasione per conoscere la realtà museale che da anni opera all'interno dell'ex manicomio
Amici dell’Acquario: Mercoledì Scienza, un ciclo di conferenze
Ogni mercoledì l'associazione si raduna per conferenze su storia, scienza e paesaggio: il tema di oggi, mercoledì 20 marzo, è Dai templi sotterranei alle Chiese rupestri medievali
Conoscere la Val Bisagno: arte, letteratura e paesaggio
Martedì 12 marzo inizia al Circolo Arci Zenzero una rassegna di incontri per conoscere i diversi aspetti di questo quartiere di Genova: il programma completo