Un Fondo per avvicinare al lavoro i soggetti in difficoltà, poveri, senza tetto, giovani che hanno lasciato la scuola, adulti disoccupati e disabili fisici o mentali
Quindici milioni di euro per la realizzazione di interventi utili all’inserimento lavorativo delle persone a rischio di esclusione sociale.
Lo ha deliberato la Giunta regionale su proposta degli assessori al bilancio e alle politiche sociali, Pippo Rossetti e Lorena Rambaudi. Si tratta di finanziamenti del fondo sociale europeo, la seconda fase di un percorso che ha preso il via nel 2010 e che è proseguito nel 2011 con una serie di incontri che hanno visto il coinvolgimento dei principali soggetti che si occupano di inclusione sociale.
“Il bando – spiegano in una nota gli assessori Rossetti e Rambaudi – si rivolge ad amministrazioni pubbliche, escluso le Province, sindacati e associazioni di categoria, enti di volontariato, cooperative sociali che potranno presentare i progetti non singolarmente, ma in forma di partenariato”.
Gli enti destinatari avranno tempo 45 giorni dalla pubblicazione del bando per la presentazione dei progetti che si trasformeranno in percorsi concreti a partire dalla metà dell’anno in corso. I progetti da presentare potranno avere un valore minimo di 150.000 euro fino ad un limite massimo di 1 milione di euro.
Il bando attualmente non è ancora disponibile, la Regione ci informa che in queste ore in via Fieschi si sta lavorando per delineare la metodologia operativa. Attendiamo nei prossimi giorni aggiornamenti.
Commento su “Liguria, Fondo Sociale Europeo: 15 mln per dare lavoro a soggetti in difficoltà”