Ogni settimana nello spazio del centro storico viene organizzata una serata per conoscere nuove ricette all'insegna della sostenibilità
Da qualche tempo presso i Giardini Luzzati si tiene ogni settimana una serata gastronomica: una volta al mese l’organizzazione dell’evento è affidato al Collettivo Babette, un gruppo spontaneo di persone appassionate di cucina naturale. Ogni volta viene scelto un menu diverso, che prevede l’utilizzo di prodotti biologici e senza impiego di ingredienti di origine animale.
Cosa si può trovare in queste serate? “Il collettivo ha raccolto l’invito dei Giardini Luzzati di promuovere il bio e la cultura del mangiare sano ed equilibrato attraverso delle cene a prezzo il più possibile popolare, come è nella filosofia del circolo. Nonostante il menù sia vegano il collettivo si rivolge a tutti: ci fa molto piacere che i partecipanti alle cene abbiano preferenze culinarie diverse tra loro, ci piace pensare che tutti – dal vegano all’osservante religioso, dall’intollerante ai latticini all’onnivoro più completo – in queste serate possano ricevere spunti per ampliare e diversificare quello che mangiano nel proprio quotidiano“, ci spiega Elena del Collettivo Babette.
Il terzo appuntamento si tiene mercoledì 12 dicembre.
Questo il menu.
Primo: Pasticcio di Paccheri Libera Terra con ragù di lenticchie e besciamella ai porri
Secondo: Sformatino di verza e arachidi con broccoletti saltati e insalatina
Dolce: Cheescake ‘scomposta’ alla vaniglia e marmellata di mirtilli
Il prezzo della cena è 15 € (comprensivo di primo, secondo, contorno, acqua e bicchiere di vino), mentre il dolce è a parte e costa 3 €. Per info e prenotazioni collettivobabette@gmail.com – 349 8356901.