add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre, nell'ambito del progetto Down Plastic Town, due giornate di pulziia, musica e divertimento per rilanciare la zona dei Giardini di Plastica
Proprio dove un tempo sorgeva la suggestiva via Madre di Dio, una delle perle del centro storico genovese, oggi i Giardini Baltimora – meglio noti come Giardini di Plastica- giacciono in uno stato di semi abbandono, tra il degrado e l’incuria.
I progetti per la riqualificazione dell’area verde si susseguono da tempo, ultimo tra tutti, Down Plastic Town, un piano di rivalutazione dell’area promosso da Andrea Bosio e Paolo Spoltore – rispettivamente architetto e perito agrario.
Recentemente, è stata costituita l’associazione Giardini di Plastica, che in collaborazione con il Municipio I centro Est, Amiu, Aster, Protezione Civile Gruppo Genova, La rete LET e Legambiente Giovani Energie, organizza il 18 e 19 ottobre due giornate di pulziia, musica e divertimento.
Ecco il programma dell’iniziativa.
Venerdì 18 ottobre
ore 9/12 Giardini Puliti – Pulizia dell’area a cura dei volontari del verde e aperta ai cittadini.
ore 12/14 Rinfresco – Focaccia e Vino offerto dal Municipio I centro est
ore 14/17 Attività per bambini e Ragazzi a cura della rete LET Centro Est
Sabato 19 ottobre
ore 10/13 Mattina dei Bambini : “Caccia alla Pianta” , Circo,
Visite guidate.
ore 11.30/12.30 YOGA – dimostrazione aperta al pubblico a cura di GYS Gruppo Yoga Solidale
0re 13/15 Pic-Nic comunitario. Porta cibo e coperte da condividere
ore 15/16 Tai Chi – dimostrazione aperta al pubblico a Cura di Toni Guglielmino
ore 16/17 Esibizione di Parkour
ore 18 Frisbee – dimostrazione aperta al pubblico a cura di Gianni Calabretto
ore 19 Aperitivo a cura di Collettivo Babette + DJ set by Kia Roots
ore 20 Apertura chiosco con cibi, panini e bevande
ore 20.30 Concerto by “Trio Cornelio” – Sonorità Balcaniche + DJ Set “Uncontrolled beat” da Milano
Durante tutta la giornata è possibile partecipare al Concorso fotografico “Scatti di plastica” e all’iniziativa “Puliamo il Mondo” – attività e laboratori per bambini a cura di Legambiente Giovani Energie.
In caso di pioggia l’evento sarà rinviato.
[foto Daniele Orlandi]