add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Oltre due settimane di eventi, tra cui mostre, conferenze, convegni, workshop, testimonianze, per celebrare i rapporti diplomatici tra il capoluogo ligure e il Vietnam. Il programma completo
Nella seconda metà del mese di novembre e fino all’1 dicembre, Genova ospita le giornate vietnamite, una serie di eventi nati per celebrare 40 anni di rapporti diplomatici fra i due paesi, iniziati con la spedizione umanitaria del 1973, quando in piena Guerra del Vietnam salpò da Genova una nave carica di aiuti per il popolo vietnamita guidata dai portuali genovesi che sull’onda di una contestazione pacifista di dimensioni globali, vollero compiere un gesto concreto di solidarietà e consegnarono ai vietnamiti tremila tonnellate di merce
Proprio questa spedizione è oggetto della mostra di Palazzo S. Giorgio Haiphong-Genova due porti una storia curata da Riccardo Ribold: oltre alle numerose esposizioni, il programma prevede conferenze, convegni, workshop, testimonianze ed eventi culturali.
Ecco il calendario degli eventi.
Lunedì 18 novembre – (Palazzo San Giorgio)
Ore 18 – inaugurazione della mostra Hai Phong-Genova due porti una storia. Mostra documentaria Hai Phong-Genova due porti una storia a cura di Riccardo Riboldi
Mostra Spazio culturale del Vietnam – Mostra della pittura moderna dei giovani pittori vietnamiti “I Colori del Vietnam”. – Mostra di Fotografia sul Vietnam. – Mostra di Libri e Riviste vietnamiti. – Mostra di Abiti Tradizionali “Ao Dai” delle donne vietnamite.
Martedì 19 novembre – (Palazzo San Giorgio)
Ore 10 – Workshop Opportunità di sviluppo economico commerciale Italia Vietnam a cura di Ottavio Cosma
Saluti del Comune di Genova e con Presidente di Liguria International scpa – Franco Aprile, Sindaco di Hai Phong – Duong Anh Dien, Presidente dell’Autorità Portuale di Genova – Luigi Merlo, Presidente Coop Liguria – Francesco Berardini, Ambasciatore del Vietnam in Italia – Nguyen Hoang Long
Ore 17 – (Palazzo San Giorgio) Mostra e premiazione Concorso di Idee Historical Hanoi 2013
a cura di Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Genova in partnership con Associazione degli Architetti del Vietnam con la partecipazione dell’Ambasciatore del Vietnam in Italia – Nguyen Hoang Long
Mercoledì 20 novembre – (Villa Durazzo Bombrini – Genova Cornigliano)
Ore 10 – inaugurazione mostra Viet Nam-Italia / Italia-Viet Nam ‘60 ‘70 – CGIL Genova
Interverranno: Segretario Generale CGIL Genova – Ivano Bosco, Console della Compagnia Unica – Antonio Benvenuti, Presidente Associazione Italia-Vietnam di Genova – Luciano Sossai, Ambasciatore del Vietnam in Italia – Nguyen Hoang Long
Ore 16.30 – (Palazzo San Giorgio) – Medici e infermieri in Vietnam
interventi e testimonianze Dott. Guglielmo Frojo, Dott. Riccardo Pellicci, Dott. Roberto Puglisi, Signora Roberta Parodi
Giovedì 21 e venerdì 22 novembre – Sala Chiamata CULMV – Piazzale San Benigno
Ore 10.30-12 / 16.30-18 Rassegna cinematografica Vietnam: il cinema di guerra e sulla guerra a cura di Andrea Panizzi
Lunedì 25 novembre – (Palazzo San Giorgio)
Ore 16.30 – Generale Giap: mito e realtà
Massimo Loche (corrispondente di guerra per L’Unità in Vietnam)
Martedì 26 novembre – (Palazzo San Giorgio – Sala dei Capitani)
Ore 16.30 – Vietnam: Corrispondenti di guerra a cura di Massimo Loche (corrispondente di guerra per L’Unità in Vietnam)
Venerdì 29 novembre – (Palazzo San Giorgio)
Ore 16.30 – Convegno storico-economico “Vietnam ieri e oggi” a cura di Prof. Roberto Sinigaglia, professore Ordinario dell’Università degli Studi Genova e Direttore del Dipartimento di Antichità, filosofia e storia (DAFIST)
Dal giorno 11 novembre – presso il centro commerciale COOP Antonio Negro Coop Liguria (Piazzale dei Traghetti Iqbal Masih 13 – 16126 Genova) – sarà esposta la mostra Le favole di ogni giorno – opere pittoriche dei piccoli ospiti del Centro per bambini disabili di Bac Giang in Vietnam.
La mostra promuove il progetto La solidarietà con il Vietnam continua assieme al GVC – Sostegno ai centri per disabili del Vietnam”
Nel corso della manifestazione saranno organizzati laboratori con la partecipazione degli studenti del Liceo Statale Piero Gobetti e il contributo del Centro di Documentazione Logos.
Le giornate vietnamite genovesi sono state organizzate dall’associazione Italia-Vietnam di Genova con il Comune di Genova, la Regione Liguria, l’Autorità Portuale, la Compagnia Unica Lavoratori del Porto, la CGIL, CNA Liguria, Coop Liguria, Goldoni Tractors for Life, R2 Marinas, GVC – Un Mondo di Solidarietà.