Il 25 e 26 novembre si esibisce la Compagnia della Fortezza, composta dai detenuti del carcere di Volterra, sotto la regia di Armando Punzo
Il teatro della Tosse, ospita nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 novembre “Hamlice. Saggio sulla fine di una civiltà” , uno spettacolo della Compagnia della Fortezza con la regia di Armando Punzo.
Il progetto di laboratorio teatrale Compagnia della fortezza, composto dai detenuti-attori del carcere di Volterra, è nato nel 1988 sotto la direzione di Armando Punzo.
In più di 20 anni, ha prodotto circa 20 spettacoli, che sono stati rappresentati fuori dal carcere e sono stati invitati nei principali teatri e festival italiani, vincendo anche numerosi premi ambiti.
Hamlice è un teatro estremo, uno spettacolo che toglie il terreno sotto i piedi e conduce lo spettatore “altrove”, dove è ancora possibile sottrarsi al proprio ruolo definito.
L’origine dello spettacolo è nella realtà di questa compagnia che come un doppio sotterraneo offre una riflessione quotidiana su questo tema. che inchioda alla scena, prigionieri di celle e corridoi.
Elsinore è un moloch, chiede un sacrificio troppo grande ad un Amleto che non riesce, che non vuole più essere Amleto. Fuggire dal palazzo, fuggire a se stessi e trasformarsi, cercare un nuovo spazio, un altro tempo, nuove vesti tra le righe di altri autori fino a giungere nel Paese delle Meraviglie. Lasciarsi prendere per mano da Alice, farsi condurre nel mondo alla rovescia di Carroll, farsi trascinare dai suoi personaggi…perdersi, smarrirsi e poi ritrovarsi.
Teatro della Tosse – Piazza Negri – Centro Storico
Venerdì 25/sabato 26 novembre “Hamlice. Saggio sulla fine di una civiltà”.
Ingreso 18 euro – ridotto 15 euro