Mercoledì 31 luglio il live della band cilena, giovedì 1 agosto lo spettacolo di Fabrizio Casalino con Andrea Maddalone, sabato 3 tributi ai Pink Floyd e ai Led Zeppelin
Proseguono gli eventi organizzati presso Villa Bombrini di Cornigliano. Dopo il successo ottenuto dalla festa popolare della Pro Loco, sono in programma tre serate di musica a cura di Duemilagrandieventi.
Ospiti di mercoledì 31 luglio sono gli Inti Illimani, una delle formazioni cilene più conosciute a livello internazionale. La band è nata nel 1967 dalla corrente della Nueva Canciòn Cilena e lega la sua storia alle vicende politiche del paese sudamericano. Il gruppo infatti è stato costretto dal 1973 al 1988 a un lungo esilio in Italia (principalmente a Roma) a causa della dittatura di Pinochet.
Il repertorio è vasto ed è caratterizzato da ottime capacità vocali e strumentali e spazia dalla musica andina alla canzone rivoluzionaria, con numerose contaminazioni della tradizione popolare folkloristica.
Gli Inti Illimani utilizzano numerosi strumenti, provenienti per lo più dalla tradizione popolare: chitarra, tiple, charango, cuatro, sikus, quena, rondador, bombo leguero, zampoña, maracas, guiro, quijada e pandereta, a cui si affiancano strumenti provenienti dalla musica colta come violoncello, contrabbasso e violino.
Giovedì 1 agosto sale invece sul palco Fabrizio Casalino, comico e cantautore genovese, accompagnato da Andrea Maddalone alla chitarra con lo spettacolo Pochi maledetti e subito.
Sabato 3 agosto si chiude con genova tribute Festival e i live di Outside The Wall, tribute band dei Pink Floyd e Led’n Roll, tributo ai Led Zeppellin.
Tutti i conceeti iniziano alle ore 21.30 e sono a ingresso gratuito.