add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Genova ospiterà l'edizione 2012 della Giornata in ricordo delle vittime delle mafie: gli incontri letterari per non ignorare questa realtà
Genova è stata scelta per ospitare quest’anno la XVII giornata in ricordo delle vittime delle mafie, raduno nazionale dell’associazione Libera in programma il 16 e 17 marzo.
Per l’occasione giovedì 26 gennaio sarà inaugurata in vico Mele In Scia stradda – On the road, una bottega ricavata in un edificio confiscato alla mafia e che grazie al lavoro della cooperativa Il pane e le rose venderà prodotti confiscati, equo solidali e a km zero. Nella stessa giornata prende il via il ciclo di incontri Invito alla lettura, che porterà vari scrittori a Genova per dialogare di libri e di mafie.
Questo il programma:
– 26 gennaio, ore 17 – Loggia Banchi: Don Luigi Ciotti presenta La speranza non è in vendita
– 15 febbraio, ore 18 – Auditorium Musei di Strada Nuova: Folco Terzani presenta A piedi nudi sulla terra
– 20 febbraio, ore 18 – Palazzo Tursi: Vito Mancuso presenta Io e Dio
– 21 febbraio, ore 18 – Palazzo Tursi: Giancarlo Caselli presenta Assalto alla giustizia
– 25 febbraio, ore 18 – Auditorium Musei Strada Nuova: Pietro Grasso presenta Soldi sporchi
– 28 febbraio, ore 18 – Palazzo Tursi: Roberta De Monticelli presenta La questione civile
– 15 marzo, ore 18 – Palazzo Tursi: Michela Marzano presenta Volevo essere una farfalla
Marta Traverso