add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Da ottobre 2013 e fino a giugno 2014 incontri con i ricercatori su vari temi come robotica, scienza e tecnologia del grafene, chimica, neuroscienza
Robotica, scienza e tecnologia del grafene, chimica, neuroscienza sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati nel nuovo ciclo di incontri-caffè scientifici a cura dell’Istituto Italiano di Tecnologia, in programma a partire dal 3 ottobre e fino a giugno 2014.
Una rassegna che già nelle passate edizioni ha ottenuto un grande successo, che vuole avvicinare i riceratori dell’IIT alla città per mostrare ai genovesi l’importanza del lavoro svolto dai ricercatori di Morego (clicca qui per l’incontro tra Era Superba e i ricercatori)
Di seguito, il programma completo degli incontri:
3 ottobre, ore 18.30 – Sala delle grida, Palazzo della Borsa Valori, Via XX Settembre 44
Saluti di apertura del nuovo ciclo di caffè scientifici: Alberto Diaspro, Vicedirettore per l’outreach, Istituto Italiano di Tecnologia, Paolo Odone, Presidente, Camera di Commercio di Genova, Alessandro Cavo, Presidente, FEPAG e Gruppo Giovani di Ascom Confcommercio
Asimov aveva ragione?
Giulio Sandini e Luciano Fadiga – Dipartimento di Robotics, Brain and Cognitive Sciences
7 novembre, ore 18.30 – Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, Via di Fossatello 35R e 37R
Spazio e tempo per viaggiare nel nanomondo
Giuseppe Vicidomini e Luca Lanzano – Dipartimento di Nanophysics
5 dicembre, ore 18.30 – Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, Via di Fossatello 35R e 37R
Una luce di plastica
Diego Ghezzi – Dipartimento di Neuroscience and Brain Technologies
Maria Rosa Antognazza – Center for Nano Science and Technology – Milano
16 gennaio 2014 -Palazzo Ducale
Costruendo l’intelligenza per robot umanoidi
Giorgio Metta e il robot iCub – iCub Facility
6 febbraio 2014 – special event in English – Associazione Italo Britannica, Piazza Della Vittoria, 14/22
From biolabels to LED displays: Sparking a next generation of applications with light-emitting nanomaterials
Iwan Moreels and Joel Grim – Department of Nanochemistry
6 marzo 2014 – Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, Via di Fossatello 35R e 37R
Il grafene: dalla ricerca in laboratorio … ai grandi magazzini
Vittorio Pellegrini – Programma Europeo FET- Flagship Graphene
Valentina Tozzini – Istituto CNR-NANO Pisa
3 aprile 2014 – Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, Via di Fossatello 35R e 37R
I nuovi metodi per raccogliere l’energia dall’ambiente… mettendola in tasca
Emanuele Guglielmino -Dipartimento di Advanced Robotics
8 maggio 2014 – Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, Via di Fossatello 35R e 37R
La natura può insegnarci a costruire nuove macchine? Viaggio nel mondo della bioispirazione
Barbara Mazzolai e Virgilio Mattoli – Center for Micro BioRobotics – Pontedera (PI)
5 giugno 2014 – Pasticceria Liquoreria Marescotti di Cavo, Via di Fossatello 35R e 37R
Lo zoo dei nanocristalli: l’evoluzione in laboratorio dei nuovi materiali
Liberato Manna e Roman Khrane – Dipartimento di Nanochemistry
Concerto di chiusura con band musicali di IIT, organizzato con il supporto di C.I.V. Loggia di Banchi e Lomellini.