add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
La crisi come opportunità di crescita e ricostruzione, questo il messaggio del "prete di marciapiede". "Bisogna abituarsi a rinunciare al lusso, che non è necessario...", dice don Gallo
Crisi paralizzante? Non abbiate paura… Questo il messaggio de “La Buona Novella” di Don Andrea Gallo, il suo ultimo libro pubblicato per Aliberti Editore. Nella presentazione del libro si legge: “Negli ultimi mesi si sta diffondendo un po’ ovunque una grande paura, per questa crisi inarrestabile, per l’incalzante mancanza di lavoro, e quindi per il futuro dei nostri giovani. Eppure non dobbiamo farci prendere dal panico: la strada verso la soluzione c’è, ed è alla portata di tutti, anche se difficile da praticare. Usciamo dalla “società delle spettanze”, per la quale ogni cosa è dovuta, sempre!”
“Non ascoltiamo i profeti di sventura – dice il don più famoso d’Italia – bisogna ripartire da noi stessi, accettare di essere tutti un po’ più poveri, che non è così grave, abituarsi a rinunciare al lusso, che non è necessario“.
La crisi che stiamo attraversando può essere vista come un momento di crescita e di ricostruzione? Il “prete di marciapiede” genovese non è ovviamente il solo a credere che la crisi possa essere vista anche come una grande opportunità…