Sabato 26 e domenica 27 maggio due giorni dedicati alla sostenibilità e a stili di vita corretti, un'iniziativa della sede genovese del Movimento Decrescita Felice
Sabato 26 e domenica 27 maggio 2012 si tiene a Villa Bombrini (Genova Cornigliano) un evento organizzato da Istruzioni per il futuro, la Rete Ligure per l’Altraeconomia e gli Stili di Vita Consapevoli.
Tema dell’evento è La città che vogliamo: due giorni di incontri, laboratori, convegni, concerti, spettacoli, sperimentazioni, il tutto all’insegna della raccolta e scambio di esperienze e della costruzione di proposte condivise su stili di vita più sostenibili.
Il ricco programma di appuntamenti è corredato da spazi fissi dedicati a mercatino biologico, bio-architettura, banca etica, commercio equo e solidale, cicloriparo, gruppi di acquisto solidali, bici elettriche, gli emporii MET e In scia stradda, tipografia ecologica, produttori di energia pulita e molte associazioni che si occupano di sviluppo sostenibile nella nostra città.
Alcuni dei temi trattati nelle conferenze saranno
– nuovi lavori ed esperienze autogestite di risposta alla disoccupazione,
– riconversione energetica,
– crisi del credito e finanza etica,
– cementificazione,
– mobilità sostenibile,
– ristrutturazioni e costruzioni eco-compatibili,
– rumenta,
[eccetera]
Saranno ospiti comici, giornalisti, gruppi musicali e – nella serata di domenica – il Sindaco di Genova per discutere le istanze portate dai vari eventi nelle due giornate.
[foto di Diego Arbore]
Commento su “La città che vogliamo: ambiente e decrescita a Villa Bombrini”