add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Martedì 15 ottobre, nell'ambito delle conferenze 'I Martedì de A Compagna', Vittorio Laura racconta al pubblico aneddoti e curiosità legati al simbolo di Genova
Martedì 15 ottobre alle ore 17 nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con la rassegna ‘I Martedì de A Compagna‘: in programma, l’incontro ‘La Lanterna: storia, letteratura, iconografia‘ a cura di Vittorio Laura.
Laura, bibliofilo e collezionista, si dedica in particolare a tutte le memorie letterarie e grafiche di Genova e della Liguria; inoltre è l’ideatore delle edizioni di EdiTOIO e curatore di mostre.
Nell’incontro di Palazzo Ducale, racconterà i tutti i valori simbolici della Lanterna, con letture di testi in genovese e proiezioni di moltissime immagini, sia artistiche sia popolari, tanto intense quanto curiose, per dimostrare la straordinaria vitalità secolare di questo simbolo.
La Lanterna infatti non è solo un faro per la navigazione e un monumento che spicca nel paesaggio genovese, ma è un grande simbolo che appare in oggetti e documenti diversissimi, nella cartografia e nei portolani, nelle stampe popolari, nelle opere d’arte di Aldo Bosco, Sergio Fedriani, Gian Marco Crovetto e persino in oggetti quotidiani.