add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Diventare agente immobiliare, capire i contratti di lavoro e orientarsi sulla scelta della facoltà universitaria: i prossimi incontri a Cornigliano
Questo il calendario di appuntamenti in programma a giugno alla Città dei Mestieri di Genova Cornigliano (via Nino Cervetto 35).
Diventare Agente Immobiliare – giovedì 7, ore 15
Tecnocasa Group spa illustrerà l’avviamento alla professione, i percorsi formativi in azienda, il corso per l’abilitazione e le opportunità di impiego. Al termine dell’incontro sarà possibile consegnare il curriculum.
Si richiede conferma di partecipazione telefonando allo 010 6480540.
Conoscere i contratti di lavoro – venerdì 8, ore 10
Illustrazione delle varie forme contrattuali, dal lavoro dipendente al tempo parziale, dall’apprendistato al lavoro a progetto. Informazioni circa le ultime novità in materia, le regole principali e i diritti
Professione Assistente Familiare – martedì 12, ore 10
Verrà presentato il mestiere, il contesto operativo di riferimento con particolare legame al territorio, la contrattualistica, le competenze, i percorsi formativi e le opportunità di impiego. A cura di Endofap Liguria.
Si richiede conferma di partecipazione telefonando allo 010 6480540.
Prepararsi per un colloquio di selezione – mercoledì 13, ore 14.30
Descrizione del funzionamento dei colloqui individuali e di gruppo. Suggerimenti e indicazioni utili per chi deve sostenere una selezione per un posto di lavoro o un corso di formazione.
Preparare un curriculum vitae e una lettera di candidatura – martedì 26, ore 14
Informazioni e riflessioni sui contenuti delle varie parti del curriculum. Illustrazione del formato europeo. Indicazioni per la preparazione di lettere di auto candidatura.
Scegliere una Facoltà universitaria – venerdì 29, ore 15
Cosa considerare e dove informarsi per effettuare la scelta. Consigli e informazioni su percorsi di studio, test di ammissione, verifiche delle conoscenze, sbocchi professionali delle varie Lauree.
Si richiede conferma di partecipazione telefonando allo 010 6480540.
La partecipazione a tutti gli incontri è libera e gratuita.