add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Autobus fermi dalle 9,30 sino alle 17 e dalle 21 in poi, i sindacati criticano l'inerzia della Regione Liguria
Per domani martedì 27 marzo è stato proclamato lo sciopero regionale di 24 ore per tutto il personale delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale della Liguria, «contro l’inerzia dimostrata dalla Regione nell’apportare modifiche alla Legge Regionale n. 31/98», una decisione – come si apprende dalla nota diffusa dai sindacati – che ha come fine quello di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sulle seguenti problematiche:
Individuazione di un bacino unico regionale per l’affidamento dei servizi di TPL; introduzione di efficaci sistemi economici premianti per favorire la costituzione di un’Azienda Unica Regionale di TPL; garanzia delle risorse necessarie alla sopravvivenza delle cinque Aziende di TPL, alla salvaguardia degli attuali livelli di servizio, alla garanzia della continuità occupazionale dei quasi 5000 lavoratori, al mantenimento dei trattamenti economici e normativi acquisiti contrattualmente.
Lo sciopero si svolgerà con le seguenti modalità:
AMT Spa – Genova
Personale Viaggiante e Graduato da inizio servizio alle ore 5.30
dalle ore 9.30 alle ore 17.00
dalle ore 21.00 a fine turno
Restante personale tutto il turno
Personale esentato come da accordi aziendali vigenti
Ferrovia Genova Casella – Genova
Personale Viaggiante e Graduato da inizio servizio alle ore 6.30
dalle ore 9.30 alle ore 17.30
dalle ore 20.30 a fine servizio
Restante personale tutto il turno
Personale esentato come da accordi aziendali vigenti
ATP Spa – Carasco (GE)
Personale Viaggiante e Graduato da inizio servizio alle ore 6.00
dalle ore 9.00 alle ore 17.00 dalle ore 20.00 a fine servizio
Personale addetto alla biglietterie dalle ore 9.00 alle ore 16.30
Restante personale tutto il turno
Personale esentato come da accordi aziendali vigenti