Genova ospita la terza edizione di Medi@tic, progetto europeo per rivalutare in chiave creativa il settore dell'audiovisivo
Martedì 13 novembre, a partire dalle 10, Villa Bombrini a Cornigliano ospita la terza edizione del workshop Medi@tic, a cura del Comune di Genova in collaborazione con Genova Liguria Film Commission.
Tema dell’incontro è Produzione per i nuovi supporti digitali: come le piccole aziende multimediali possono entrare nel mercato globale.
Il workshop prevede un intervento di Elena Lai sul tema della pirateria e dei modelli aziendali dal punto di vista europeo e di Peter De Maegd sulle nuove piattaforme e sul viral marketing. Saranno inoltre presentate alcune buone prassi nei campi dell’innovazione tecnologica applicata all’audiovisivo: Andrea Brogni e Dario Mazzanti dell’IIT di Genova presenteranno esempi di integrazione tra Realtà Virtuale e visual-art, dalla Lettonia Dāvis Doršs parlerà dei rapporti tra arte e tecnologia e Matthew Sammut da Malta che presenterà l’Institute of Computer Education.
L’evento fa parte del progetto più generale del Comune di Genova legato alla promozione dell’industria culturale e creativa, di cui da tre anni fa parte anche Creative Cities.