L'assessore Oddone e il presidente del Consorzio del nuovo mercato, Bacci Costa, presentano a giornalisti e cittadini il nuovo mercato del Carmine. Come vi avevamo anticipato a marzo, l'apertura è prevista per il prossimo autunno
«Avvio dei lavori di completamento». Questo l’annuncio che stamattina l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Genova Francesco Oddone ha voluto fare a giornalisti e cittadini intervenuti alla presentazione del nuovo mercato del Carmine. Una storia travagliata (qui ripercorriamo le tappe principali) che finalmente giunge ad un passo dal lieto fine.
L’inaugurazione entro l’autunno, come già vi avevamo anticipato a marzo quando avevamo incontrato i giovani architetti del Gruppo Informale che hanno progettato gli spazi interni del mercato. Qualche ritardo sull’avvio degli allestimenti inizialmente ipotizzati ad aprile, l’iter burocratico ha impiegato più tempo del previsto a raggiungere il felice epilogo, ora bisognerà rimboccarsi le maniche per consegnare la nuova struttura nei tempi previsti.
«Stiamo parlando di una struttura meravigliosa – ha dichiarato l’assessore Oddone – e finalmente possiamo dire con certezza che tornerà a vivere. Lo farà dalle prime ore del mattino sino a tarda sera, perchè il quartiere del Carmine ha fortemente bisogno di questo luogo di aggregazione. Ci rivederemo in autunno per l’inaugurazione vera e propria».
Il mercato del Carmine avrà come parola d’ordine il consumo sostenibile. Merce a km zero e rispetto dell’ambiente e dei lavoratori della terra. Le merci esposte saranno provenienti dalla Liguria come ha assicurato lo stesso Bacci Costa, presidente del Consorzio: «Diventerà il mercato della Liguria. Avremo pesci liguri e carni provenienti dal monte Antola, anche per quanto riguarda la frutta e la verdura stiamo contattando produttori liguri».
La grande novità sarà l’asta serale con cui verranno vendute al ribasso le merci rimaste sui banchi durante la giornata, per garantire sempre e comunque la freschezza della merce esposta.
Non rimane che attendere la fine dei lavori e l’inaugurazione del nuovo Mercato, finalmente, dopo anni di incertezza.