Dal 23 febbraio al 24 giungo una mostra alla scoperta dei segreti dei terremoti, delle eruzioni vulcaniche e dei maremoti
Dal 23 febbraio al 24 giugno il Museo di Storia naturale Doria ospita la mostra “Com’è profondo il mare”, che propone un percorso alla scoperta dei segreti dei terremoti, delle eruzioni vulcaniche e dei maremoti, per capire le loro cause e l´importanza della prevenzione.
Oltre a pannelli didattici e filmati, l´esposizione, curata dell´Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, presenta affascinanti exhibit tra cui la macchina del tempo, l´eruzione vulcanica virtuale, i sismografi analogico e digitale che registrano le vibrazioni in tempo reale, la proiezione su schermo olografico delle immagini dello tsunami.
Per le scuole sono previsti, su prenotazione, percorsi didattici che comprendono la visita alla mostra e coinvolgenti laboratori: costruiamo un vulcano e simuliamo un´eruzione, impariamo i comportamenti corretti prima, durante e dopo un terremoto, calcoliamo la magnitudo di un terremoto con riga e penna, e altro ancora.
Museo di Storia Naturale G. Doria
Dal 23 feb 2012 al 24 giu 2012
Orario: da martedì a venerdì: 9.00-19.00; sabato e domenica: 10.00 – 19.00
Chiuso il lunedì
Biglietti: Intero 4 euro, ridotto 2 euro
Commento su “Com’è profondo il mare, mostra al Museo di Storia Naturale”