Martedì 14 gennaio Felice Reggio rende omaggio al grande trombettista jazz insieme a Massimo Currò alla chitarra e Manuele Dechaud al contrabbasso
Il primo evento del 2014 del Museo del jazz di Palazzo Ducale è Chet Baker in Italia, in programma martedì 14 gennaio alle ore 18.
Felice Reggio rende omaggio alla figura di uno dei personaggi più amati della storia del jazz, trombettista e cantante statunitense noto per il suo stile lirico e intimista, somparso prematuramente all’età di 59 anni.
La sua figura, una delle principali del cool jazz, ha sempre trasmesso un alone affascinante e drammatico, grazie al viso da attore, al suono diafano e sospeso, alla voce fragile e permeata di tragico romanticismo. Senza dimenticare il suo jazz scorrevole, apparentemente sereno e levigato, quel “West Coast Jazz” oggi riscoperto con rinnovato interesse per una insospettabile libertà armonica.
Reggio accompagnerà il video con una breve esibizione del suo Trio, con Massimo Currò alla chitarra e Manuele Dechaud al contrabbasso: verranno eseguiti brani da Chet’s Sound, il cd del trio interamente dedicato a Baker.
Felice Reggio ha selezionato in un video molti dei momenti migliori di una carriera tanto intensa e poetica quanto drammatica. Al Munizioniere del Ducael presenterà un video interamente dedicato al lungo periodo in cui Baker soggiornò in Italia, e oltre: filmati dal 1956 (Festival Jazz di Sanremo) al 1987, in cui si ascolterà l’ultima, drammatica intervista concessa da Chet Baker a Gegé Telesforo per il programma D.O.C. di Raidue.
Ingresso libero ad esaurimento posti.