Dal 18 novembre al 31 dicembre il pittore genovese rende omaggio alle venti regioni italiane con i suoi
Il grande artista genovese Nevio Zanardi interpreta 20 opere verdiane con 20 quadri, ognuno dedicato a una regione italiana, per chiudere in bellezza l’anno del 150esimo anniversario dell’unità d’Italia.
Ogni quadro prende spunto da un´opera verdiana preunitaria (Rigoletto, Nabucco e altre). In questo modo Zanardi continua il suo percorso artistico che si può definire “dipingere musica”: la pittura appare infatti come un equivalente visivo dell´emozione che scaturisce dalla musica.
In occasione della mostra si tengono anche visite guidate per scuole di ogni ordine e grado, affinché i concetti risorgimentali che traspaiono nelle opere verdiane balzino agli occhi dei giovani grazie ai colori e alle forme di Nevio Zanardi.
Museo di Sant’Agostino, piazza Sarzano
18 novembre – 31 dicembre 2011
Da martedì a venerdì: 9 -19; sabato e domenica: 10 – 19