add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
L'associazione culturale Kairos organizza una mostra di micrografie scattate al microscopio per avvicinare il pubblico alla ricerca scientifica. Dal 18 al 27 maggio
Il Museo di Storia Naturale G. Doria ospita dal 18 al 27 maggio la prima parte della mostra Nobody´s Perfect, storie di ordinaria microscopia a cura dell’ associazione culturale Kairos.
Una fotografia scattata nell´ambito della ricerca scientifica può essere letta in modo soggettivo e fantasioso, migrando dal mondo della scienza a quello dell´arte. Questo il presupposto da cui parte la mostra, che ospita micrografie (fotografie acquisite al microscopio) di campioni biologici, che dapprima cercano di colpire esteticamente il pubblico, portandolo poi, attraverso l´interazione durante la mostra stessa con ricercatori e studenti dell´Università di Genova, ad avvicinarsi al fascino della ricerca scientifica e al reale significato delle immagini.
In particolare, quattro biologi del Distav, propongono una selezione di immagini scattate utilizzando microscopi (a luce trasmessa, con contrasto interferenziale, ad epifluorescenza, con focale laser ed elettronico) portando i visitatori nell´affascinante mondo dei protozoi, nell´intrigante biologia di crostacei primitivi, nell´incredibile varietà degli adattamenti dei pesci antartici e nei sorprendenti organi sensoriali degli squali.
Gli autori in mostra sono Andrea Amaroli, Sara Ferrando, Laura Ghigliotti e Lorenzo Gallus.
Museo di Storia Naturale G. Doria
Dal 18 al 27 maggio
Orario: da martedì a venerdì: 9-19; sabato e domenica: 10-19. Chiuso il lunedì