Quello della scuola è l'unico progetto non ancora realizzato del programma di riqualificazione che nel 2002 ha restituito alla città la zona fra piazza delle Erbe e Sant'Agostino
I lavori per la costruzione della nuova scuola di Piazza delle Erbe partiranno a breve. Oggi sono stati compiuti passi avanti, e’ stato ottenuto il finanziamento e lunedì 12 aprile il progetto e’ andato in gara.
Le procedure, insomma, sono avviate e alla nostra precisa domanda “Che questo non sia l’anno buono per l’apertura del cantiere?” da palazzo Tursi rispondono: “Si, i lavori inizieranno presto.”
Il nuovo edificio sostituira’ la scuola elementare Garaventa e la scuola media Baliano attualmente in via San Giorgio comportando la razionalizzazione del servizio scolastico e portando a una rivalutazione dell’offerta scolastica del centro storico (23 aule, per un complesso scolastico con capacita’ di 418 unita’).
Salvo colpi di scena, fra tre anni la scuola sarà in piedi per la gioia dei tanti sostenitori che la attendono (soprattutto le sempre crescenti famiglie del centro storico con bambini piccoli…) e per il disappunto di chi sin dalle prime bozze pubblicate ha sempre considerato questo nuovo edificio di forte impatto ambientale.
Il progetto della scuola era l’unico rimasto “non realizzato” fra quelli approvati nel 2002 dalla giunta Pericu per la riqualificazione della zona compresa fra piazza delle Erbe, via Ravecca, stradone Sant’Agostino e via San Donato.