add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Undici progetti, sei minuti e quaranta secondi ciascuno: appuntamento alle 17.20 presso l'ex chiesa del centro storico
Venerdì 23 novembre a partire dalle 17.20, presso l’Ex Chiesa Sant’Agostino (accanto al Teatro della Tosse) si terrà PechaKucha Genova vol.#04, nuovo appuntamento con la maratona della creatività alla scoperta di progetti e idee made in Genova.
Dopo le serate alla Claque, al Solidoc in piazza Matteotti e al Banano Tsunami al Porto Antico, nuovo momento di incontro tra artisti, designer, architetti, urbanisti, fotografi, videomaker, liberi pensatori, in collaborazione con il progetto europeo Creative Cities.
Nel corso della serata verranno presentati undici progetti, ciascuno dei quali avrà a disposizione 6 minuti e 40 secondi per descrivere il proprio lavoro.
Programma della serata.
17:20 Progetti Impresa a cura di Creative Cities
19:00 Aperitivo in city loop
20:20 PechaKucha Night parte I
21:15 Beer Break con Dj Set/Video Proiezioni
22:00 PechaKucha Night parte II
23:20 Musica e Video Proiezioni
Questi i progetti che saranno presentati:
– Repertorio primo – Oratura per figure | Giancarlo Contu + Laboratorio Defunto bib(h)icante
– Manifesto del teatro fluttuante | Cri Eco + Filippo Vassallo
– Intrecci urbani – Yarn bombing a Genova | Chiara Pirrone + Sara Parodi || Ufficio Culturà e Città Comune di Genova
– Eticologiche | Luana Ciambellini + Silvia Dalla Dea
– Tiny Game Design Tool| Federico Fasce || Urustar
– Master of the midfield – All round you | Gianni Stevano
– Cercasi Eva disperatamente | Alfonso Bonavita
– Cuo(lo)ri | Valeria Caico + Marinella Pagano
– Il ramo filosofico | Gianluca Marconi
– Webradio Internazionale | Riccardo Rostirolla + Claudio Marchi || Bob Dreamer
– Città del deserto | Luca Vigliero
[foto di Daniele Orlandi]