Marco Doria visita le zone collinari di Prà; pochi servizi, problemi di viabilità e sicurezza stradale; i comitati da anni denunciano la situazione senza ottenere risposte concrete
Per la prima volta un Sindaco di Genova ha visto da vicino le criticità che affliggono quotidianamente gli abitanti delle zone collinari di Prà. Marco Doria, infatti, prosegue il suo tour nelle periferie della città e lunedì scorso, su richiesta di alcuni comitati di cittadini – i quali da lungo tempo denunciano la situazione senza ottenere risposte concrete – è salito sulle alture del Ponente genovese per soffermarsi, in particolare, su via Villini Negrone e via della Torrazza.
Parliamo di due strade strette e tortuose che presentano problemi abbastanza simili, come ha spiegato Doria «La prima (via Villini Negrone) è una strada comunale, mentre la seconda (via della Torrazza) è vicinale. Comunque sia, in entrambi i casi, sono necessari degli interventi per creare migliori condizioni di viabilità e sicurezza».
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, via della Torrazza è la maggiore indiziata «Alcuni tratti della strada sono estremamente pericolosi – ha sottolineato il Sindaco – quindi occorre installare dei guard rail».
Si tratta di interventi costosi, considerando la lunghezze dei percorsi, però, ha ricordato Doria «Queste zone hanno bisogno di attenzione da parte della pubblica amministrazione».
Le difficoltà di circolazione, ovviamente, non riguardano solo le auto private. Anche i mezzi del trasporto pubblico non riescono a rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei numerosi abitanti di questa porzione di territorio. Poche corse, autobus con scarsa capienza, insomma un servizio che lascia alquanto a desiderare.
Infine, i comitati segnalano la costruzione di nuove case in via della Torrazza: l’ennesima cementificazione a danno delle colline ponentine.
Matteo Quadrone