Il 7, 8 e 10 gennaio un evento ecosostenibile pe rimparare l'arte della panificazione e degustare prodotti a impatto zero
Il 7, 8 e 10 Gennaio 2012, presso la Commenda di Prè si tiene il primo evento a impatto zero Prè-Occupati dell’Ambiente, una manifestazione all’insegna dell’ ecosostenibilità che si propone come laboratorio didattico in cui imparare l’ arte della panificazione nel modo più semplice; impastando con le proprie mani lievito e farina.
Con il pane sfornato si potrà assaporare l’olio biologico di cui conosceranno le proprietà organolettiche e le tecniche di coltivazione bio grazie ai racconti dell’olivicoltore. Cosa analoga nello stand didattico delle arance biologiche. Succo d’arancia siciliana spremuto con le proprie mani.
Pane, olio e arance, elementi presenti nell’alimentazione di tutte le etnie che vivono in Prè saranno degustati con l’ausilio di posate, piatti e tovaglioli biodegradabili al 100%.
Prè-Occupati dell’ambiente non si rivolge solo ai bambini ma anche alle loro famiglie che parteciperanno in maniera attiva col baratto. Perchè buttar via oggetti in disuso e impattare sull’ambiente, quando lo stesso oggetto può essere utile ad altri? Chiunque potrà portare con se qualsiasi oggetto funzionante e barattarlo con qualcosa di pari valore.
Su espressa volontà degli abitanti di Prè, le offerte andranno agli alluvionati di Genova e a Caritas.
La manifestazione è organizzata da Damicoevents in collaborazione col Municipio I Cento Est, Il MuMA e la Commenda di Prè.
Ecco il programma e gli orari
Sabato 7 Gennaio dalle 15 alle 18.30
Domenica 8 Gennaio dalle 15 alle 18.30
Martedì 10 Gennaio dalle 10 alle 14
Per le scolaresche su prenotazione
info@damicoevents.com – www.damicoevents.com
Tel 328.6523341