Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2012 presso il punto vendita Coop di Genova Pegli, in Via Piandilucco, durante tutto l'orario di apertura del supermercato
Una raccolta fondi a favore dell’apertura del Centro Diurno per malati di Alzheimer “L’Arcobaleno” a Genova -Sestri Ponente, nei locali appositamente ristrutturati di Villa Viganego. Ad organizzarla è l’Associazione “I Pagliacci della Lanterna” in collaborazione con AFMA Genova ONLUS (Associazione Famiglie Malati Alzheimer), e grazie alla disponibilità di COOP LIGURIA.
La manifestazione si terrà Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2012 presso il punto vendita di Genova Pegli, in Via Piandilucco, durante tutto l’orario di apertura del Supermercato.
L’apertura di un Centro Diurno specifico per malati di Alzheimer è ormai una necessità per il Ponente Genovese – spiega AFMA Genova ONLUS – La malattia è sempre più diffusa, vuoi per l’allungarsi della vita media, per cui aumenta la probabilità del manifestarsi delle malattie degenerative, vuoi per il mutare delle abitudini alimentari e dello stile di vita. Oltre alle evidenti sofferenze dei malati, il carico che ne deriva alle famiglie che li assistono, sia in termini economici che di dispendio di energie fisiche e psichiche, è enorme e intollerabile se non si riceve un sostegno.
I fondatori della nostra Associazione, e di conseguenza i soci, tutti famigliari di malati di Alzheimer, si sono prefissi di sollevare le famiglie dei malati da almeno una parte del carico che essi stessi hanno sopportato e dalle tremende difficoltà che hanno dovuto affrontare per gestire la malattia dei loro cari – continua AFMA Genova ONLUS – Inoltre è provato che le attività mirate che si svolgono in un Centro specializzato, e il contatto con altre persone, aiuta molto i malati a preservare più a lungo le facoltà mentali e manuali residue.
Per questo, fin dal maggio 2007, abbiamo ottenuto l’approvazione di un nostro progetto per l’apertura di un centro diurno di secondo livello per malati di Alzheimer – conclude l’Associazione Famiglie Malati Alzheimer – Il percorso è stato lungo e faticoso, ma siamo vicini al traguardo. Le nostre iniziative di raccolta fondi sono determinate dalla necessità di reperire la somma necessaria per l’acquisto degli arredi e delle attrezzature, perché i fondi stanziati dalla Comunità Europea hanno coperto solo le opere di ristrutturazione e adattamento dei locali di Villa Viganego. Ringraziamo tutti coloro che ci vorranno o potranno aiutare partecipando a questa iniziativa. Il nostro più vivo ringraziamento a “I Pagliacci della Lanterna”, che hanno promosso questa iniziativa, e che ci sostengono durante tutto l’anno portando il sorriso sui volti dei nostri ospiti dell’Alzheimer Cafè “Le Panchine nel Parco” (Genova- Cornigliano, parco di Villa Bickley).