Più di ottomila persone da tutto il mondo celebrano il cantautore genovese, non solo sul web: in programma anche eventi e concerti
A prima vista può sembrare l’ennesimo gruppo Facebook nato per omaggiare questo o quel grande artista scomparso troppo presto. Di fatto Radio Faber è un progetto molto più ambizioso, che oltre a far conoscere De Andrè in tutto il mondo – attraverso link, video e immagini postati quotidianamente dai suoi oltre ottomila membri – ha creato un ricco calendario di appuntamenti per mantenere viva la musica del più noto cantautore di Genova.
«L’idea è nata ad aprile 2010, quando ci siamo resi conto che molte persone su Facebook chiedevano dediche e citazioni su De Andrè» ci spiega Antonio Rocchi, uno dei fondatori e amministratori del gruppo insieme ad Aldo Ascolese, Gianluca Origone e altri. «In breve tempo siamo diventati “ufficiali”, Guido Harari ci ha concesso l’utilizzo delle sue foto e la Fondazione De Andrè promuove i nostri eventi attraverso il suo sito».
Gli utenti del gruppo sono davvero molto attivi, provengono da varie parti d’Italia e del mondo e ogni giorno mantengono vivo il loro legame attraverso le parole del loro artista preferito. «Una delle soddisfazioni più grandi è che tra i membri del gruppo ci sono ragazzi molto giovani, che non hanno potuto conoscere la musica di De Andrè quando era vivo: Facebook si è rivelato molto utile anche per questo. Il gruppo è anche un luogo dove si dialoga di temi importanti, per esempio la fede e la religione: ci sono state molte discussioni e commenti interessanti sui testi dell’album “La buona novella”».
Tanti eventi in programma, soprattutto a sfondo benefico: Radio Faber è legata al reparto di oncologia pediatrica del Gaslini, cui ha devoluto gli incassi degli ultimi concerti, che si tengono a Genova ma a cui partecipano persone da ogni parte d’Italia.
I prossimi appuntamenti si terranno venerdì 21 dicembre in spianata Castelletto, sabato 29 dicembre al Castello di Nervi e venerdì 11 gennaio al Clan (salita Pallavicini). È anche in programma un grande evento in previsione del 18 febbraio, compleanno di De Andrè: un tour che dal cimitero di Staglieno passerà per via del Campo e le altre zone di Genova presenti nelle sue canzoni.
Marta Traverso