Comune di Genova risponde alle preoccupazioni dei cittadini di San Martino con l'istallazione di un info point interattivo. Situazione monitorata costantemente.
I cantieri per la realizzazione dello scolmatore del Fereggiano, in questi giorni stanno “passando” sotto il quartiere di San Martino. Le esplosioni utilizzate per procedere con gli scavi hanno messo in allarme la popolazione, nonostante una campagna informativa porta a porta organizzata da Comune di Genova nei primi giorni dell’anno nuovo. La questione arriva in Consiglio comunale, con una interrogazione del consigliere Boccaccio (M5s), che riporta la preoccupazione dei cittadini, per eventuali danni agli immobili e problematiche legate agli animali domestici, ricordando come i controlli siano a carico della stessa ditta che procede con i lavori. Risponde l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Crivello: «Tutti le rilevazioni, relative a rumore e vibrazioni, sono al di sotto dei limiti di legge, e stiamo cercando di rispondere puntualmente a tutte le richieste di chiarimento che ci stanno arrivando». Giovedì 12 gennaio, alle 18,30, presso i locali del Centro Sottostrada (salita superiore della Noce 41r) è stato organizzata una assemblea pubblica per aggiornare la cittadinanza sull’avanzamento dei lavori, ma non solo: «Nei prossimi giorni sarà istallato nel quartiere un info point interattivo – precisa Crivello – per tenere in costante aggiornamento la popolazione sui lavori». All’assessore risponde Boccaccio, che sottolinea come l’amministrazione si sia mossa in ritardo su questo tipo di comunicazione, e chiede che i controlli possano essere svolti da una ditta terza.