Per una settimana nella mensa scolastica del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno verranno serviti 600 pasti biologici al giorno
Durante la prossima settimana, dal 21 al 26 maggio 2012, presso la mensa del Villaggio del Ragazzo a San Salvatore di Cogorno, in Provincia di Genova, verrà realizzata una settimana a base di prodotti esclusivamente biologici e locali. L’evento, giunto al suo secondo anno (Lavagna e Cairo Montenotte nel 2011), è promosso da AIAB Liguria e Liguria Biologica e coinvolgerà l’intero complesso scolastico di Cogorno (scuole elementari, medie e l’istituto professionale): saranno preparati 600 pasti giornalieri con soli prodotti biologici certificati.
Per un’intera settimana i prodotti convenzionali saranno sostituiti con quelli coltivati con metodo biologico. Nella scuola verranno sostituiti cereali, olio, latticini, pesto, frutta, verdura, uova, olio e carni con quelli biologici reperibili in Liguria o nelle zone limitrofe.
Quelle che le Associazione promotrici intendono dimostrare è che, con un costo minimo in più a pasto, sia possibile offrire agli alunni cibo più sano e rispettoso dell’ambiente. Il pasto diventa in questo modo veicolo di modelli culturali e comportamentali rispettosi dell’ambiente e dell’uomo, incentivando l’agricoltura locale e le sue aziende.
I prodotti biologici ottenuti senza l’impiego di prodotti chimici di sintesi, preservando la qualità di acqua e aria, rispettando la biodiversità e gli equilibri naturali sono anche più sani. La carne non contiene antibiotici, gli alimenti non hanno né conservanti né coloranti e frutta e verdura rispettano la stagionalità: qualità sicuramente all’attenzione di genitori e insegnati.