add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un concorso di illustrazioni da abbinare agli aforismi del celebre autore satirico Gualtiero Schiaffino: scadenza 19 aprile 2013, le opere migliori in una mostra
In occasione della mostra Spaesamenti, aperta al pubblico presso Palazzo Doria Spinola fino al 31 gennaio 2013, gli organizzatori del Premio Skiaffino hanno aperto un bando di concorso per grafica e fotografia legato al tema della mostra.
Il concorso è legato alla città di Camogli e riprende il tema della mostra, ossia l’abbinamento degli aforismi di Gualtiero Schiaffino (in arte Skiaffino) a immagini fotografiche, che in Spaesamenti sono state realizzate da Patrizia Traverso.
Il bando è suddiviso in due sezioni: una aperta a tutti (senza limiti di età, né professione, né cittadinanza) e una riservata a studenti di grafica e illustrazione presso enti di formazione italiani. È possibile partecipare a ciascuna sezione individualmente o in gruppo e inviare fino a tre elaborati, realizzati in bianco e nero o colori e con qualunque tecnica.
I partecipanti al concorso dovranno produrre una immagine, grafica o fotografica, documentante un luogo o
un oggetto o un angolo del proprio ambiente di vita e illustrante con un nesso logico uno degli aforismi consultabili sul sito del Premio Skiaffino.
Le opere dovranno essere inviate entro il 19 aprile 2013, insieme al modulo di partecipazione compilato e firmato, all’indirizzo: PREMIO SKIAFFINO “SPAESAMENTI”, c/o Feguagiskia’ Studios, via Crosa di Vergagni 3r, 16124 Genova.
La Giuria sarà composta dai curatori del Premio Barbara Schiaffino e Ferruccio Giromini, dai fotografi Patrizia Traverso e Massimiliano Tappari, dal Vicesindaco e dall’Assessore alla Cultura della Città di Camogli Elisabetta Caviglia e Guido Risicato e dal responsabile dell’Ufficio Promozione Territoriale della Provincia di Genova Augusto Roletti.
Per i vincitori di ciascuna sezione viene messo in palio un weekend per due persone a Camogli. Una selezione delle opere sarà esposta in una mostra pubblica nel corso del 2013 e riprodotta in una pubblicazione dedicata.