Robotica, a Genova una scuola di eccellenza per renderla accessibile a tutti
Un riferimento internazionale per la diffusione della "cultura robotica" e un'avanguardia che ha saputo crescere, portando avanti ricerca e formazione anche in ambito riabilitativo: ecco la Scuola di Robotica di Sampierdarena, un'eccellenza tutta genovese. Ne abbiamo parlato con Emanuele Micheli, il presidente dell'associazione
Festival della Scienza, alla scoperta dei luoghi e delle installazioni della kermesse
Abbiamo fatto un giro tra gli spazi e le installazioni del Festival della Scienza, per scoprire cosa propone questa edizione: tanti luoghi e tante proposte per conoscere, capire e toccare con mano i frutti della ricerca scientifica, e non solo
Più interazione e meno parole: ecco il “nuovo” Festival della Scienza di Genova
Dopo l'avvicendamento tra Manuela Arata e Marco Pallavicini alla presidenza, il nuovo corso punta su più mostre e laboratori e qualche conferenza in meno: tra queste, quella di apertura tenuta da Piero Angela il 27 ottobre
Weekend a Genova? Tra Salone Nautico e busker festival le prime proposte per l’autunno in città
Si concludono questo fine settimana la 56ª edizione dell'esposizione nautica e l'Oktoberfest. Curiosità per la Distinguished Gentlemans Ride e per la seconda edizione di "Mura", il busker festival nel centro storico. Omaggiando Pertini e aspettando De Gregori...
Erzelli, realizzato solo il 10%. Ora il nemico si chiama Expo. E la Regione vuole un commissario
Genova prova a far decollare ancora una volta l’ambizioso progetto del Polo Scientifico e Tecnologico sulla collina di Erzelli: una corsa contro il tempo per non farsi superare dalla riconversione degli spazi liberati dall’esposizione universale milanese. Confermati entro l’estate gli arrivi di Esaote e IIT
La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica
Un nome eloquente quello scelto per il ciclo di conferenze promosso da Italia Unita per La Scienza, con l’aiuto organizzativo di Città della Scienza e Pro-Test Italia, e patrocinato da ANBI: “La ‘bufala’ è servita: tra scienza e pseudoscienza”
Wow! Science Center, Porto Antico: le ragioni della chiusura e il futuro dell’area
A meno di 10 mesi dall'inaugurazione dello Science Center al Porto Antico è arrivata inaspettata la chiusura dell'attività. A breve saranno annunciate novità per il mese di maggio. Analizziamo le cause del flop
IIT Genova, Blindtab: tablet e smartphone a portata di non vedente
Progetto europeo per la realizzazione di superfici touchable per smartphone e tablet che stimolano il senso del tatto e quindi dedicate a ipovedenti e non vedenti. l'IIT di Genova è capofila
Pro-Test, l’informazione scientifica e gli esperimenti sugli animali
L’8 giugno oltre 16 città italiane hanno aderito alla giornata nazionale dedicata all’informazione scientifica, organizzata dall’associazione Pro-Test Italia. Ecco l'intervista agli organizzatori dell'evento genovese: esperimenti sugli animali e media i temi affrontati
Iit, Istituto Italiano di Tecnologia: una giornata con i ricercatori
Abbiamo fatto da "cavia" ad uno dei tanti esperimenti condotti dai ricercatori dell'istituto, fiore all'occhiello della città di Genova. Oggetto dello studio la disabilità di tipo sensoriale (visiva e uditiva) nei bambini
Cielo di ottobre: Giove e Luna, show delle Orionidi, la storia di Orione
Pioggia di stelle cadenti nella notte tra il 21 e il 22 ottobre, sarà infatti il picco delle Orionidi, le meteore della cometa di Halley
Righi, Osservatorio Astronomico: le meraviglie del Sole al telescopio
Domenica 2 settembre in programma dalle 15 alle 18 all'Osservatorio Astronomico di Righi l'osservazione del Sole e la proiezione di alcune animazioni didattiche
Come si forma una nuvola, visita al centro meteorologico Arpal
Il Centro Meteorologico apre le porte ai curiosi in occasione del Festival della Scienza, ecco come si formano le nuvole, i tornadi e le frane
Osservatorio Astronomico Righi: incontro con Giove e le sue 64 lune
L'osservatorio astronomico del Righi apre le porte del cielo ad adulti e bambini, l'Orsa maggiore e l'Orsa minore, la Stella Polare fino al pianeta Giove