Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

servizi pubblici

Uffici postali, provincia di Genova: il piano prevede tagli e chiusure

Uffici postali, provincia di Genova: il piano prevede tagli e chiusure

L'azienda punta sui servizi finanziari-bancari e nel contempo riduce il servizio postale attraverso la chiusura di numerosi sportelli siti in zone periferiche; così Poste Italiane S.p.A. perde la sua vocazione pubblica
Trasporto pubblico locale: prima degli aumenti tariffari, migliorare il servizio

Trasporto pubblico locale: prima degli aumenti tariffari, migliorare il servizio

Legambiente e WWF: in questi anni abbiamo assistito solo a tagli e riduzioni del servizio ma Regione e Comune sono ancora lontani dall'avviare una politica virtuosa
Acqua, che fine ha fatto il tuo voto? Presidio e assemblea pubblica il 18 gennaio

Acqua, che fine ha fatto il tuo voto? Presidio e assemblea pubblica il 18 gennaio

Si scriva tariffa, si legge truffa, denuncia il Comitato Acqua Bene Comune che contesta la reintroduzione della remunerazione del capitale investito (cancellata dal voto referendario), prevista nel nuovo metodo tariffario
Acqua pubblica: la nuova tariffa ignora il referendum

Acqua pubblica: la nuova tariffa ignora il referendum

La denuncia arriva dai movimenti per l'Acqua Bene Comune: «...l’Autorità vara una tariffa che nega il secondo referendum sulla remunerazione del capitale e lascia che si possano fare profitti sull’acqua»
Metropolitana Brignole, ritardi nei lavori: discussione in Consiglio

Metropolitana Brignole, ritardi nei lavori: discussione in Consiglio

Secondo l'assessore Dagnino le attività procedono come da programma. Ma è probabile che la nuova fermata di Brignole rimanga ancora un sogno, almeno per il 2012
Amt, il WWF scrive al Comune: cambiare le politiche del tpl

Amt, il WWF scrive al Comune: cambiare le politiche del tpl

Secondo l'associazione ambientalista la delibera di indirizzo su Amt, approvata nel luglio scorso dal consiglio comunale, deve essere riscritta
Comune di Genova: il quadro generale e i numeri delle società partecipate

Comune di Genova: il quadro generale e i numeri delle società partecipate

La società in maggiori difficoltà economiche risulta essere AMT, nonostante sia quella che ha goduto dei maggiori trasferimenti da parte dell'amministrazione comunale
Punti d’ascolto: le segnalazioni dei cittadini, le risposte del Municipio Centro-Ovest

Punti d’ascolto: le segnalazioni dei cittadini, le risposte del Municipio Centro-Ovest

Un'esperienza di democrazia diretta che ha permesso di instaurare un dialogo istituzioni-cittadini allo scopo di migliorare la vivbilità della delegazione
Municipio Centro Ovest: in rete i servizi di accoglienza, ascolto, orientamento

Municipio Centro Ovest: in rete i servizi di accoglienza, ascolto, orientamento

Disponibili online ed in formato cartaceo tutte le informazioni sulla rete di soggetti operanti sul territorio
Trasporto pubblico, Vesco: “I tagli porteranno a una vera catastrofe”

Trasporto pubblico, Vesco: “I tagli porteranno a una vera catastrofe”

Se non arriveranno risorse aggiuntive a partire da aprile 2012 ci sarà una riduzione del 40% dei treni, vale a dire 260 treni in meno al giorno
PREV1234

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista