add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Sabato 2 novembre al Csoa Zapata concerto live dell'artista giamaicano. Al suo fianco, Farmers' Roots e un opening act di Ras Dany I
Sabato 2 novembre il Csoa Zapata di Genova ospita la leggenda della musica reggae, roots e dub Tappa Zukie.
Lo storico cantante, deejay, produttore si esibisce per la prima volta a Genova, in data unica nazionale,
Al suo fianco, Farmers’ Roots e un opening act outta Milano al microfono Ras Dany I.
BIOGRAFIA
Tapper Zukie (o Tappa Zukie) alias David Sinclair è nato nel 1955 a Kingston, Jamaica e si è trasferito in Inghilterra da adolescente. Qui iniziò la sua carriera, con alcune registrazioni in studio e concerti, tra cui l’apertura del live di U-Roy.
Il primo frutto di questa collaborazione fu il singolo “Jump & Twist”, cui seguirono “Judge I Oh Lord” e “Natty Dread Don’t Cry” e l’album MPLA, poi uscito nel 1976.
Uno dei fan famosi di MPLA fu Patti Smith che diede a Tappa Zukie la possibilità di aprire i concerti del suo tour inglese, ristampò “Man Ah Warrior” con la sua etichetta Mer e contribuì al libretto dell’album di Tappa del 1977, “Man From Bosrah”.
Questo periodo di successo permise a Zukie di mettere su la sua etichetta “Stars” e iniziò a produrre altri artisti, tra cui Junior Ross & The Spear, Prince Alla, Errol Dunkley, Ronnie Davis, Johnny Clarke, Horace Andy..
Nel 1977 pubblicò due album dub: “Escape from Hell” e “Tapper Zukie in Dub”
Una collaborazione con la sussidiaria della Virgin Records, Frontline, vide l’uscita di altri due album nel 1978, “Peace in The Ghetto” e “Tapper Roots”, mentre continuava a produrre dischi con la sua etichetta “Stars”.
Dopo il 1976 si concentrò a produrre musica in Jamaica, lavorando con artisti reggae del calibro di Mighty Diamonds, Max romeo, Ken Boothe, Sugar Minott e U-Roy.
Nel 1978 ebbe grande successo con “Oh Lord”, che fu per 6 settimane ai primi posti delle classifiche Jamaicane. Quell’estate ebbe successo anche “She Want a Phensic”.
A metà degli anni ’80 Tappa era più prolifico come produttore, lavorando con artistin come Mighty Diamonds, Max Romeo e Sugar Minott. Nel 1986 fece uscire un album tutto suo, “Raggamuffin”. Continuò a concentrarsi sulla produzione anche se stampò un altro album suo nel 1996, “Deep Roots”.
Ingresso 8 euro.