Dal 25 al 29 gennaio è in scena il nuovo spettacolo di Carlo Cecchi, una produzione coinvolgente che riesce a far assaporare lo spirito di una delle commedie più amate di Shakespeare
Debutta il 25 gennaio al Teatro della Tosse, e resta in scena fino al 29 “Sogno di una notte d’estate “, il nuovo spettacolo di Carlo Cecchi, che si cimenta di nuovo in un “sogno” in cui tutto diviene evanescente e magico. Lo spettatore è trascinato in quella “notte di mezza estate”, fatta di equivoci e scambi amorosi che condurranno al lieto fine.
Tra una scena e l’altra risuonano le melodie del Premio Oscar Nicola Piovani suonate dal vivo dall’intero cast dello spettacolo formato da 20 attori. Cecchi, con la bravura di sempre, si riserva il ruolo di capocomico della compagnia di guitti facendo ben sentire come il testo sia materia viva e senza tempo.
Uno spettacolo coinvolgente e dai ritmi vivaci che riesce a far assaporare lo spirito ebbro e incantato di una delle commedie più amate di Shakespeare, un congegno teatrale stupefacente, un fuoco d’artificio di equivoci, incanti, litigi e riconciliazioni di innamorati.
In scena anche il giovane Luca Marinelli, protagonista sul grande schermo di La solitudine dei numeri primi, per la regia di Saverio Costanzo.
Teatro della Tosse
dal 25 al 28 gennaio, ore 21.00
domenica 29 ore, ore 18.30
Ingresso intero 18 euro