Paolini alla Corte per il viaggio di un padre con il figlio (con il nome da robot) che dura da 5 mila anni
“Numero primo” di Marco Paolini in scena al Teatro della Corte fino a domenica. Un viaggio colmo di incontri inquietanti ma anche di bambini svegli e genuini, di presenze animali, di furbi extracomunitari affabulatori e improvvisati imprenditori
Weekend a Genova: piove? Ripariamoci a teatro o nei palazzi dei misteri genovesi
L'allerta meteo proseguirà per tutto il fine settimana? Nel dubbio, meglio concentrarci su quanto offrono i teatri cittadini, dalla Notte degli Scrittori all'Archivolto alle ultime repliche di "Dieci piccoli Indiani" e "La dodicesima notte" a Corte e Duse
“La dodicesima notte”, la tragicommedia di Shakespeare al Teatro della Corte fino al 27 novembre
Tra intrecci, travestimenti, acrobazie e moderna musicalità la nuova produzione dello Stabile rivisita un classico della tradizione londinese. Una storia d'amore a cui da il là il più classico dei misunderstanding
Weekend a Genova, tutti al Buridda per il Critical Wine
Numerosi gli appuntamenti del fine settimana, a cominciare proprio dalla 12ª edizione della rassegna che ogni autunno porta a Genova decine di produttori vinicoli indipendenti. E poi la Festa della Zucca a Murta, i concerti di Dente e Mladen, a precedere quello di Elisa in programma martedì prossimo, le mostre e i teatri
“Il berretto a sonagli” e le tre corde di Ciampa. Alla Corte, un Pirandello da non perdere
Fino a domenica 13 sul palco dello Stabile di Genova, la nota commedia di Pirandello interpretata magistralmente da Sebastiano Lo Monaco. Quando la rispettabilità sociale e la pace domestica sono più importanti dell'orgoglio
Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby
Volata finale per la 14ª edizione del Festival della Scienza, mentre ai Magazzini del Cotone si svolge la fiera Fantasy & Hobby dedicata all'hobbistica femminile. Numerosi, come sempre, anche gli appuntamenti sui palchi per spettacoli e concerti
Weekend a Genova con Beer Festival, Linux Day e Stefano Benni
Per gli amanti della birra l'appuntamento è a Villa Bombrini da venerdì a domenica. Sabato pomeriggio alla Darsena una giornata dedicata al software libero e, in serata, lo spettacolo dello scrittore bolognese rinviato la settimana scorsa per l'allerta meteo
Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni
Al teatro Duse di Genova fino al 6 novembre, una delle commedie più note dell'autore francese: "Il borghese gentiluomo". La storia di un uomo ricco che vuole migliorarsi ma che sceglie male la propria compagnia. Dal 1670 a oggi, spettacolo sempre attuale
Weekend a Genova con i Rolli Days, ma non solo: teatri, musica e Acquario
Sperando in un miglioramento delle condizioni meteo, Genova si prepara ad una nuova invasione di turisti per il terzo appuntamento annuale con i Rolli Days. Numerosi gli appuntamenti nei teatri per tutta la prossima settimana, mentre all'Acquario già si aspetta Halloweeen
Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione
Presentata la stagione 2016/2017 di Altrove, il Teatro della Maddalena. Tantissimi eventi, dal teatro, al cinema, dalla musica alla gastronima, per sentirsi "abitare" il cuore vivo del centro storico genovese
Teatro Akropolis, da progetto Maia a FuoriFormato: la danza come scambio poetico tra ricerca teatrale e sperimentazione
C’è anche il Teatro Akropolis tra i protagonisti di FuoriFormato, il festival di danza e videodanza a Genova da martedì 28 a giovedì 30, di cui Era Superba è media partner. Ecco gli appuntamenti proposti dalla realtà che si occupa di teatro indipendente e sperimentale
Teatro, ricerca e sperimentazioni tornano a riempire il palco dell’Akropolis dal 23 marzo
Tutto pronto per la settima edizione del festival “Testimonianze ricerca azioni”, fulcro dell’operato del Teatro Akropolis. Dal 23 marzo al 6 maggio, 28 eventi in calendario con 90 artisti provenienti da 6 nazioni. Quest’anno, grande spazio alla danza
Teatro Stabile di Genova, quarto in Italia per finanziamenti pubblici: da Roma 1 milione e 874mila euro
Ultimo capitolo dell'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. Concludiamo il nostro percorso con il più importante presidio genovese, il Teatro Stabile, che come finanziamenti da Roma è il quarto teatro più "ricco" d'Italia
Teatro della Tosse, sperimentazione e conti in ordine. Da Roma arrivano 675mila euro
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Teatro della Tosse nel cuore del centro storico. Bilanci in pari e sperimentazione artistica, la ricetta del teatro di Sant'Agostino sembra vincente
Teatri a Genova, Archivolto: dall’incubo chiusura del 2013 ai numeri del 2014. Ma il futuro è una scommessa
Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà dell'Archivolto nel cuore del quartiere di Sampierdarena. Dopo la crisi del 2013 e il conseguente sacrificio dei dipendenti, arrivano i segnali di ripresa