Dal 29 ottobre al 1 novembre sono esposti oggetti vintage e libri antichi e introvabili. In più corsi di restauro mobili e shabby chic
La Fiera di Genova ospita dal 29 ottobre al 1° novembre Tuttoantico, la fiera autunnale di antiquariato e collezionismo giunta ormai alla sua ventisettesima edizione. Un appuntamento dedicato agli amanti del brocantage, con una vasta scelta di oggetti del passato: mobili e arredi da interno e da giardino, dipinti e stampe, tappeti e vetri, argenti, lampade, biancheria, bijoux e oggetti da collezione, provenienti da gran parte del nord Italia.
Negli stessi giorni è organizzata anche Libridine, il salone del libro antico, esaurito e introvabile, con l’esposizione di volumi antichi, fuori catalogo, rarità e veri gioielli della letteratura.
La grande novità di quest’anno è rappresentata dai corsi dedicati ai visitatori: L’Istituto Nazionale Superiore per il Restauro del Mobile offrirà gratuitamente la prima lezione, con sede in Fiera, del Corso di Restauro del Mobile – Premesse di Pulitura: nei giorni di domenica 30, lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre.
L’Istituto è anche promotore, sabato 29 ottobre, della conferenza L’Arte del Restauro del Mobile Antico, in cui si illustreranno le fasi, i materiali, gli attrezzi e la deontologia riguardanti a conservazione dei pezzi d’antiquariato e si parlerà delle prospettive di lavoro future degli artigiani formati dalla scuola stessa.
Imperdibili anche i corsi di shabby chic, una forma di interior design in cui i complementi d’arredo sono sia scelti per la loro antichità, che dipinti, forgiati e decorati per dar loro un’allure vintage.
Orari: tutti i giorni dalle h 10 alle 19 – Ingresso gratuito