Slow Fish e la “rete siamo noi”. Presentata la nuova edizione della kermesse dedicata alla cultura del mare
Presentata ufficialmente la prossima edizione di Slow Fish, che si terrà al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio. Centrale la partecipazione delle scuole per "tramandare" la cultura del mare
Fiera di Sant’Agata, Comune conferma: si replica domenica 19 febbraio
Ufficializzate le anticipazioni di Era Superba. L'evento ostacolato dal maltempo si ripeterà e i commercianti pagheranno la metà
Fiera di Sant’Agata, Comune al lavoro per la replica, spunta la data del 19 febbraio
Dopo il flop di domenica scorsa, causato dalla pioggia, i tecnici del Comune stanno lavorando per nuova data. Esclusa domenica 12, possibile che si vada al 19 febbraio.
Fiera di Sant’Agata, Comune e associazioni di categoria al lavoro per una nuova data
Viste le avverse condizioni meteorologiche odierne, Comune di Genova e associazioni di categoria sono al lavoro per trovare una nuova data per la Fiera di Sant'agata
Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby
Volata finale per la 14ª edizione del Festival della Scienza, mentre ai Magazzini del Cotone si svolge la fiera Fantasy & Hobby dedicata all'hobbistica femminile. Numerosi, come sempre, anche gli appuntamenti sui palchi per spettacoli e concerti
Blue Print, Doria punta sull’estero: “Soldi del governo e concorso internazionale non bastano”
Il sindaco di Genova passa al setaccio tutte le difficoltà del progetto di riqualificazione delle aree ex Fiera e del waterfront cittadino. Per realizzare il disegno di Renzo Piano il 40% della partecipazioni alla Blue Print Competition arrivano dall’estero
Blueprint, ecco il concorso di idee per le aree di Comune e Spim. Solo 4 mesi per i progetti
Presentato il contest internazionale per progettare le aree di proprietà di Comune e Blueprint comprese nella riqualificazione del quartiere fieristico. Tempi stretti per la partecipazione: riuscirà Genova a portare le migliori idee del mondo per il suo waterfront?
Fiera di Genova, quale destino per aree e dipendenti di una società pubblica in liquidazione?
La resa dei conti per la Fiera di Genova è ormai vicina. Il 31 marzo l’assemblea dei soci ufficializzerà la liquidazione e la palla passerà nelle mani di un commissario a cui spetterà l’impossibile compito di rilanciare l’area, con il Blue Print di Renzo Piano sullo sfondo. Intanto, a pagarne le conseguenze sono i lavoratori e le manifestazioni come Salone Nautico, Fiera di Primavera ed Euroflora
Disegno Genova: città vecchia, porto e periferia. Concorso per illustratori
Un progetto che invita tutti i disegnatori, ma soprattutto i genovesi, a rappresentare la “propria” Genova. Coinvolte scuole e associazioni, per una mostra collettiva alla quinta edizione di Smack! la Fiera del Fumetto
Antiqua, ventesima edizione della mostra d’antiquariato alla Fiera di Genova
Dal 18 al 26 gennaio la ventesima edizione di una delle più prestigiose mostre dedicate all’alto antiquariato d’Italia, con oltre 60 espositori
Sapori al ducale, fiera e degustazioni dei prodotti enogastronomici italiani
Sabato 11 e domenica 12 gennaio, fiera con i prodotti di alta qualità italiani: dai taralli pugliesi ai salumi toscani e umbri, dai formaggi piemontesi e sardi ai vini del Monferrato, frutta e verdura di stagione, pesto e tante altre prelibatezze
Sapori al Ducale, mostra mercato delle specialità enogastronomiche italiane
Sabato 14 e domenica 15 dicembre in piazza Matteotti una fiera dedicata alle eccellenze culinarie dell'Italia. In programma, anche laboratori aperti a tutti
Mercatino del baratto e dell’artigianato ai Giardini Luzzati
Sabato 14 e domenica 15 dicembre bancarelle di prodotti artigianali locali, baratto e usato, pagabili con i buoni solidali gratuiti SCEC
Fiera internazionale del disco, vinili, cd e dvd al Porto Antico
Domenica 1 dicembre ai Magazzini del Cotone, oltre cinquanta espositori da tutta Italia e Europa propongono vinili da collezione, memorabilia musicali, poster, dvd e cd
Mercatino di San Nicola: artigianato e solidarietà in piazza Piccapietra
Dall'1 al 23 dicembre torna il tradizionale appuntamento prenatalizio, tra antichi mestieri, gastronomia, spettacoli per grandi e piccini