Produrre, suonare e condividere sono i tre fili conduttori dell'appuntamento che venerdì 6 luglio si svolge in contemporanea in molte città italiane
Chi usa Twitter avrà notato spesso nell’elenco dei Trending Topic (il box posto a sinistra della bacheca che aggiorna in tempo reale sui temi più “twittati”) l’hashtag #Twittamidinotte: si tratta di un evento che si tiene periodicamente e in contemporanea in varie città italiane, e che il prossimo venerdì 6 luglio (ore 18.30-21.30) si unirà a un altro appuntamento legato al popolare sito di microblogging, la sesta edizione di #TTT (Twitter Tips & Tricks), un mix tra aperitivo e corso per l’autoformazione avanzata e approfondimenti sull’uso di Twitter.
Per la prima volta Genova è coinvolta in questo evento, il cui tema sarà Twitter e la Musica – Produrre, suonare e condividere: si parlerà di come Twitter sta cambiando il mercato della musica in Italia e nel mondo, si illustreranno i vantaggi che questo servizio di microblogging offre a tutti i professionisti del settore e a tutti gli ascoltatori e amanti della musica. Twitter si sta infatti dimostrando un ottimo strumento per la condivisione della musica e per la promozione di etichette discografiche, musicisti, e Dj, soprattutto emergenti e di nicchia, che hanno la possibilità di condividere la propria arte musicale con i propri follower.
In questa edizione verrà fatta una puntata speciale di Twittamidinotte in diretta da The Hub Milano e sarà possibile interagire con i partecipanti attraverso Twitter.
Il luogo in cui si terrà #TTT a Genova è ancora in via di definizione: chi vuole partecipare può contattare il referente genovese dell’evento, Paolo Ratto, attraverso il suo account Twitter @jul_x.
[foto di Constanza Rojas]