Questo sito usa Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
This cookie is set by a third-party web application firewall from Fortinet to help maintain the security of our website and your data. The cookie enables the web application firewall to monitor session traffic to identify attacks.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service. This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier. It is included in each page request in a site and used to calculate visitor, session and campaign data for the sites analytics reports.
This cookie name is associated with Google Universal Analytics, according to documentation it is used to throttle the request rate - limiting the collection of data on high traffic sites.
This cookie is used by Google Analytics to persist session state.
This cookie is set by Google Analytics. It stores and update a unique value for each page visited and is used to count and track pageviews.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to help build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites.
This cookie is set by DoubleClick (which is owned by Google) to determine if the website visitor's browser supports cookies.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
L'edificio del Demanio venne dichiarato inagibile nel 2006 e da quel giorno rimase abbandonato sino all'ottobre del 2011, quando un gruppo di ragazzi decise di occuparlo per restituire gli spazi al quartiere
Questa mattina le forze dell’ordine si sono presentate all’ingresso della casa occupata di via dei Giustiniani nel centro storico di Genova per dare il via alle operazioni di sgombero, concluse intorno alle 11:30.
La storia del civico 19 non è nota a tutti. Si tratta di uno stabile di sette piani di proprietà del Demanio e vincolato dalla Sovrintendenza, abbandonato nella più totale incuria dal 2006, quando i proprietari dichiararono inagibile il palazzo allontanando gli inquilini (al piano terra e al primo piano avevano sede le attività della Comunità di Sant’Egidio rivolte ai poveri con la distribuzione di vestiario e generi di sussistenza, al secondo piano l’associazione onlus il Ce.Sto che svolgeva attività ludiche e sociali con bambini e ragazzi del quartiere).
Sul finire di ottobre 2011 un gruppo di ragazzi aveva deciso di occupare l’edificio per restituire gli spazi al quartiere. Il primo passo fu quello di ospitare in via dei Giustiniani architetti e tecnici solidali, i quali non individuarono elementi di criticità tali da comportare una situazione di grave pericolo. Anzi, spiegarono, i problemi strutturali riscontrati nel civico 19 sarebbero i medesimi che affliggono almeno un quarto dei palazzi dei vicoli del centro storico.
“Se la situazione di via dei Giustiniani era così preoccupante perché i soldi pubblici non sono stati spesi per altri interventi piuttosto che per il rifacimento della facciata in occasione del G8 del 2001? Forse era più stimolante svuotare il palazzo per cercare di venderlo”. Così recitava il manifesto dei ragazzi il giorno dell’occupazione. E che lo sgombero delle associazioni di volontoriato del 2006 e quello di questa mattina siano finalizzati alla vendita del palazzo storico più che al rischio imminente di crollo è cosa assai probabile, anche perché stando a indiscrezioni sarebbe stata proprio una delibera sbloccata riguardante l’assegnazione dello stabile la causa del blitz di oggi da parte della polizia.
Difficile quindi immaginare che questo spazio venga ristrutturato e restituito alle associazioni del quartiere. Vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi giorni.
1 commenti su “Via dei Giustiniani, casa occupata: lo sgombero della polizia”