Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Via Venezia 38, un bando per usare i locali di proprietà del Comune

Entro l'11 maggio giovani creativi possono inviare una manifestazione di interesse su come utilizzare un immobile di 200 mq: i dettagli del bando


12 Aprile 2012Bandi e Concorsi > Notizie

giovaniAllo scopo di promuovere la creatività dei giovani e investire in attività di sostegno all’arte, allo spettacolo e all’impresa, il Comune di Genova mette a disposizione un immobile ristrutturato di 200 mq a piano terra in via Venezia 38.

Entro l’11 maggio 2012 si può inviare la propria manifestazione di interesse per definire un’attività da svolgere in questo locale. Le proposte e i progetti dovranno avere preferibilmente come target di riferimento i giovani ed essere orientati verso creatività e nuove tecnologie, con particolare riferimento alle tecniche di comunicazione, prevedendo anche attività di tipo promozionale e culturale che favoriscano aggregazione e momenti di incontro.

Questi i requisiti del progetto:
– prevedere l’autosostenibilità totale (chi propone il progetto dovrà, in caso di assegnazione, farsi carico del pagamento di canone e utenze, della manutenzione e delle pulizie);
– essere rivolto all’intero territorio cittadino;
– essere compatibile con le caratteristiche dei locali.

Chi vuole presentare il progetto dovrà inviare il modulo (scaricabile dal sito genovacreativa.it) via fax al numero 010/5573984 della Direzione Valorizzazione Patrimonio Culturale Parchi e Ville, Rapporti con Università e Ricerca – Ufficio Cultura e Città – oppure via mail all’indirizzo cittacultura@comune.genova.it entro e non oltre l’11 maggio 2012. Sarà possibile fare un sopralluogo nei locali (previo appuntamento ai numeri 010/5573977 o 010/5573982) nelle seguenti date: giovedì 19 Aprile 2012 – giovedì 3 Maggio 2012 – lunedì 7 maggio 2012.


  • bandi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
    Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
  • MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
    MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
  • Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
    Oltre il Juke Box, kermesse rivolta a cantautori e gruppi musicali
  • Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
    Nervi, Marinella: sopralluogo nello storico hotel-ristorante. Nuovo bando deserto?
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2023 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista