Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Editoriali

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Impazzano le storie di insubordinazione quotidiana alle misure per contenere il coronavirus. Ma i dati dicono che la stragrande maggioranza degli italiani sta alle regole. A chi giova raccontare il popolo canaglia?
Prima che cadano

Prima che cadano

Nessuno ha mai alzato la mano, chiesto spiegazioni e chiarimenti: a nessuno interessava, prima
Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

La nube di polvere e acqua che ha cancellato i resti del ponte è solo una cartolina triste di una arida e desertificante stagione della storia di questa città
San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

Lo abbiamo visto calato insieme alle fette di ponte smantellate. Ci è stato venduto come fatto di orgoglio, quando era un ammaina bandiera della nostra dignità
Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Il mega evento di Costa Crociere è stato un rituale di dissociazione psicopatologica collettiva
Povero Cristo, crocefisso in Sala Rossa! Il teatrino della politica tiene in scacco la città

Povero Cristo, crocefisso in Sala Rossa! Il teatrino della politica tiene in scacco la città

Il simbolo cristiano torna a dividere, buttato sul piatto della contesa partitica: grandi parole, piccole idee, per un nuovo passaggio della lenta erosione delle nostre libertà
L’ultimo giorno di “scuola Doria” finisce senza gavettoni, ma con l’ amaro in bocca per tutti

L’ultimo giorno di “scuola Doria” finisce senza gavettoni, ma con l’ amaro in bocca per tutti

Un Consiglio comunale a tratti da resa dei conti finale riassume tutte le difficoltà di cinque anni di giunta Doria. Ora la scena passa alla campagna elettorale ma tra due mesi si dovrà per forza ricominciare da dove si è lasciato: Amiu, sul piano tecnico, la costruzione di una maggioranza, di qualunque colore essa sia, su quello politico.
Cronaca di un pomeriggio “nero”

Cronaca di un pomeriggio “nero”

Ci siamo presi qualche ora per riflettere sulla restituzione di questa esperienza, perchè riteniamo sia necessario documentare anche il "nero". Il racconto del convegno nazionalista organizzato da Forza Nuova
Amiu, Doria e il futuro di Genova. Quelle dimissioni inevitabili che non risolvono nulla

Amiu, Doria e il futuro di Genova. Quelle dimissioni inevitabili che non risolvono nulla

EDITORIALE - La privatizzazione dell’azienda uscita dalla porta con la bocciatura del Consiglio comunale, potrebbe rientrare dalla finestra attraverso un project financing. O da una nuova porta se il centrodestra dovesse conquistare Palazzo Tursi con le prossime elezioni amministrative. A cui sembra sempre più una chimera che possa partecipare una coalizione di centrosinistra
Trump, Genova e la campagna elettorale che (non) vorrei

Trump, Genova e la campagna elettorale che (non) vorrei

Le elezioni americane e la vittoria di Trump ci chiamano a riflettere sulla campagna elettorale che si sta per aprire a Genova e sui temi che dovrebbero essere centrali nel dibattito: l'agenda del prossimo sindaco sarà molto densa
Lettera aperta al sindaco. Se una multa vale più del buon senso…

Lettera aperta al sindaco. Se una multa vale più del buon senso…

Nella serata di venerdì 4 novembre, molte auto in sosta vietata lungo la corsia di discesa di via Fieschi sono state multate. Un'operazione pienamente legittima che, tuttavia, fa nascere una riflessione più ampia sulla gestione della mobilità nel centro cittadino e non solo
Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?

Comune, il voto sul bilancio tiene a galla Doria. Ma c’è qualcuno che lo vuole veramente mandare a casa?

Con 19 voti favorevoli, 15 contrari, 2 astenuti e 5 assenti, il Consiglio comunale approva il bilancio preventivo 2016 del Comune di Genova, rinnovando di fatto la fiducia al sindaco, Marco Doria, ed evitando il rischio commissariamento. Stupisce il voto favorevole di Guido Grillo (Forza Italia). E il sostegno di Anzalone potrebbe essere "ringraziato" con la delega allo Sport
La banalità della mafia e l’assopimento delle coscienze

La banalità della mafia e l’assopimento delle coscienze

Nessuno ha voluto guardare il figlio di Totò Riina da Bruno Vespa, eppure un po’ tutti ne hanno parlato. Ma anche quei venti minuti, in cui il terzogenito della “Belva” non condanna le atrocità del padre, possono essere utili a risvegliare le coscienze di chi di mafia, stragi e maxi processi ha sentito, forse, solo parlare
Perché la fusione tra La Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX potrebbe non essere una buona notizia

Perché la fusione tra La Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX potrebbe non essere una buona notizia

Il nuovo mega gruppo editoriale potrebbe minare la pluralità della libera informazione. Ancor di più nella realtà locale genovese, che già deve fare i conti con la scomparsa del "Corriere Mercantile" e la precedente fusione tra "Il Secolo XIX" e "La Stampa". Adesso il testimone passa nelle mani delle piccole testate indipendenti
12NEXT

Editoriale

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Prima che cadano

Prima che cadano

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Ianuenses

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

Un anniversario passato in sordina, dimenticato dalle istituzioni culturali cittadine
Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2018 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok