Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Giffoni Film Festival 2014: bando di concorso Be Different

Il bando è rivolto a illustratori, professionisti e appassionati di disegno: l'immagine dovrà essere inviata entro il 29 novembre 2013, in palio 2.000 euro e soggiorno gratuito a Giffoni durante la manifestazione


27 settembre 2013Bandi e Concorsi > Notizie

cinema-registi-cortometraggi-filmPer il secondo anno consecutivo è indetto il bando di concorso artistico Be Different, che ha lo scopo di creare l’immagine rappresentativa del 44° Giffoni Film Festival.

La prima edizione, svoltasi lo scorso anno, ha visto la partecipazione di 700 creativi provenienti da 28 Paesi (vincitore, l’ungherese András Baranyai). Il bando è aperto a professionisti e non, di età superiore ai 16 anni, che dovranno ideare e realizzare un’immagine che rappresenti il tema Be different.

Requisiti per le dimensioni:
– i manifesti 70x100cm (70 base 100 altezza) dovranno essere a 300 dpi in formato .psd con tutti i livelli aperti o in formato .ai; entrambi gli elaborati devono includere i font utilizzati;
– i manifesti 6x3m (6 base 3 altezza) dovranno essere a 100 dpi in formato .psd con tutti i livelli aperti o in formato .ai; entrambi gli elaborati devono includere i font utilizzati;
– i manifesti 9x5m (9 base 5 altezza) dovranno essere a 100 dpi in formato .psd con tutti i livelli aperti o in formato .ai; entrambi gli elaborati devono includere i font utilizzati.
Inoltre ogni bozzetto dovrà prevedere uno spazio per il logo ufficiale del Giffoni Experience e i loghi istituzionali, la scritta “BE DIFFERENT”, il numero dell’edizione (44esima) e la data (18-27 luglio 2014) e uno spazio per l’inserimento di loghi partner istituzionali e sponsor definiti successivamente dal Giffoni Experience.

I progetti vanno inviati entro il 29 novembre 2013 in formato .pdf o .jpg alla mail bedifferent.giffoni@gmail.com. Una giuria di esperti del settore grafica / illustrazioni, insieme alla direzione artistica del Festival, valuterà le opere: l’autore del manifesto 1° classificato avrà un premio di € 2.000 e un soggiorno a Giffoni durante il periodo del festival.


  • bandi, concorsi
  • tweet
Potrebbe interessarti anche
  • Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese
    Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese
  • Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
    Attività commerciali, pubblicati i due bandi da 700 mila euro per Centro Storico e Pra’
  • MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
    MaddaOltre Creative District, il bando per far rifiorire il centro storico e l’industria creativa genovese
  • Stories We Dance, giovedì 30 la premiazione a Palazzo Ducale. Special guest: Luca Alberti
    Stories We Dance, giovedì 30 la premiazione a Palazzo Ducale. Special guest: Luca Alberti
Altri articoli di questa categoria
  • Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
    Ripresa e resilienza? Meno pubblico e più privato. Ma le concessioni balneari non le tocca nessuno
  • Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
    Un anno di corsie ciclabili, ma la guerra per lo spazio urbano non è finita: in che città vogliamo vivere?
  • Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
    Potenza e fragilità della globalizzazione: ciò che svela il blocco di Suez
  • Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei
    Rotta balcanica e le responsabilità europee: intervista a Brando Benifei

Lascia un Commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista