Biciclette per decongestionare Genova. Se l’emergenza ci costringe a essere bike-friendly
Ma ripensare la mobilità richiede di uscire dalla logica del breve periodo, e pensare in grande
Ne demolissero altri cento
A Genova non serve la forza di rialzarsi: quello si fa per necessità di sopravvivenza. A Genova serve il coraggio di vedere i suoi errori, e di cambiare il suo modo di vivere
Amt, tra sciopero e spettro privatizzazione. Dagnino: «Da Comune fondi per assesto bilancio in vista del contratto di servizio»
Sindacati denunciano disinteresse di Comune per Amt e condizioni del personale. «Da Tursi tanti soldi per pareggiare i bilanci» la risposta dell'assessore Anna Maria Dagnino
Forte vento: sopraelevata chiusa alle moto dalle 18 di oggi e domani. Chiusi anche parchi storici e cimiteri
Tutte le disposizioni per il transito sulla strada sopraelevata Aldo Moro, parchi pubblici storici e cimiteri, a causa del forte vento previsto
Piazza Dante, futuro sospeso tra cantieri, perizie e indiscrezioni. Il punto sull’area urbana più discussa di Genova
Rimane nell’incertezza il futuro di piazza Dante, tra area di sosta per i cantieri del centro storico e il via libera definitivo per il progetto auto-moto silos che sembra essere appeso ad un filo. Tutto attorno, nel frattempo, la città sta cambiando: questo spazio urbano, centralissimo e strategico, potrebbe essere chiamato ad un altro ruolo.
Via Buozzi, entro metà gennaio parcheggio di interscambio operativo. Deposito metro raddoppiato. Dettagli e modifiche del progetto
Terminata la tracciatura per la sosta, nei primi giorni del 2017, diventerà operativo il parcheggio di interscambio di via Buozzi. Si allarga il deposito della metro, con capienza raddoppiata. I dettagli del progetto e le modifiche intervenute in corso d'opera
Villa Scassi, inaugurato il nuovo ascensore a inclinazione variabile. Genova torna a fare scuola
Il nuovo impianto pubblico di Villa Scassi è il primo in Italia a permettere un percorso a inclinazione variabile. In arrivo altri soldi per Sampierdarena
Dall’Europa 40 milioni per migliorare i servizi urbani. C’è anche il percorso ciclopedonale in Val Bisagno
Agenda digitale, mobilità, efficientamento energetico e inclusione sociale. Sono i quattro filoni su cui il Comune di Genova impegnerà nei prossimi anni i fondi in arrivo dal piano Pon Metro. Grande attenzione anche alla digitalizzazione dell'amministrazione pubblica e all'edilizia residenziale pubblica
Lettera aperta al sindaco. Se una multa vale più del buon senso…
Nella serata di venerdì 4 novembre, molte auto in sosta vietata lungo la corsia di discesa di via Fieschi sono state multate. Un'operazione pienamente legittima che, tuttavia, fa nascere una riflessione più ampia sulla gestione della mobilità nel centro cittadino e non solo
Car Sharing, Aci Global rileva l’azienda da Genova Parcheggi e prepara il rilancio
Come Era Superba aveva anticipato in estate, Il servizio di Car Sharing genovese diventa privato. Aci Global, attraverso GuidaMi, rileva la società da Genova Parcheggi. A breve arriveranno nuove vetture, nuovi stalli di sosta e tariffe ridotte. Ancora niente free flow: allo studio una modalità intermedia a zone
Car Sharing, in autunno la rinascita del servizio grazie all’intervento di privati
Dopo una prima gara andata deserta, entro agosto potrebbe concludersi l'assegnazione per il nuovo car sharing. Gestito da un privato, il nuovo servizio sarà di seconda generazione, garantendo maggior fruibilità e minor costi per utenza e amministrazione. Le anticipazioni dell'assessore Dagnino