Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, professori universitari

Al via le lezioni di filosofia “Luoghi comuni” a Palazzo Ducale

Al via le lezioni di filosofia “Luoghi comuni” a Palazzo Ducale

Sette lezioni di filosofia a Palazzo Ducale per discutere dei temi vita, solidarietà, bellezza, felicità, potere, giustizia, sessualità
Antonio Gibelli, professore di Storia dell’Università di Genova

Antonio Gibelli, professore di Storia dell’Università di Genova

Il professore fa il punto sull'attuale situazione del nord Africa e sul movimento degli "indignados"
Debito pubblico: intervista a Marco Doria, docente di storia economica

Debito pubblico: intervista a Marco Doria, docente di storia economica

Il debito pubblico del nostro paese spiegato da Marco Doria, docente di storia economica
Intervista a Enrico Musso, un’esclusiva di Era Superba

Intervista a Enrico Musso, un’esclusiva di Era Superba

Uno dei politici genovesi più in vista del momento ha raccontato del suo rapporto con la città, della sua vita e della sua idea di politica
Intervista al Dr Burton-Chellew: i media e le “ricerche stupide”

Intervista al Dr Burton-Chellew: i media e le “ricerche stupide”

Dr. Burton-Chellew, Lei è stato citato da Repubblica per uno studio che dimostra come si perdano degli amici quando si entra in una relazione sentimentale. Tuttavia sono sicuro che molti, leggendo l’articolo, avranno pensato che si tratti di un argomento di ricerca un po’ sciocco e frivolo: alcuni si chiederanno come mai i ricercatori di […]
PREV123

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista