Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

attori, registi

Storybus, il quinto episodio della webserie firmata da Screenfabula

Storybus, il quinto episodio della webserie firmata da Screenfabula

A chi non è mai capitato di trovarsi in compagnia di qualche bizzarra presenza durante gli interminabili tempi di attesa alla fermata dell'autobus? Su erasuperba.it la nuova webserie della content factory genovese Screenfabula
Storybus, il quarto episodio della webserie firmata da Screefabula

Storybus, il quarto episodio della webserie firmata da Screefabula

A chi non è mai capitato di trovarsi in compagnia di qualche bizzarra presenza durante gli interminabili tempi di attesa alla fermata dell'autobus? Ogni martedì su erasuperba.it la nuova webserie della content factory genovese Screenfabula
Storybus, il terzo episodio della webserie firmata da Screenfabula

Storybus, il terzo episodio della webserie firmata da Screenfabula

A chi non è mai capitato di trovarsi in compagnia di qualche bizzarra presenza durante gli interminabili tempi di attesa alla fermata dell'autobus? Ogni martedì su erasuperba.it la nuova webserie della content factory genovese Screenfabula
Storybus, il secondo episodio della webserie firmata da Screenfabula

Storybus, il secondo episodio della webserie firmata da Screenfabula

A chi non è mai capitato di trovarsi in compagnia di qualche bizzarra presenza durante gli interminabili tempi di attesa alla fermata dell'autobus? Ogni martedì su erasuperba.it la nuova webserie della content factory genovese Screenfabula
Storybus, schegge impazzite alla fermata dell’autobus: la webserie

Storybus, schegge impazzite alla fermata dell’autobus: la webserie

A chi non è mai capitato di trovarsi in compagnia di qualche bizzarra presenza durante gli interminabili tempi di attesa alla fermata dell'autobus? Ogni martedì su erasuperba.it la nuova webserie della content factory genovese Screenfabula
Tonino Conte, “due volte quaranta”: intervista al fondatore del Teatro della Tosse

Tonino Conte, “due volte quaranta”: intervista al fondatore del Teatro della Tosse

Tonino Conte, Emanuele Luzzati e il Teatro della Tosse. Il grande regista campano, genovese d'adozione, compie 80 anni e si racconta in una lunga intervista pubblicata in versione integrale sul numero 58 di Era Superba
Ciak, si gira: i film in cui Genova è protagonista, da René Clement a Michele Placido

Ciak, si gira: i film in cui Genova è protagonista, da René Clement a Michele Placido

Genova come set cinematografico: una città complicata da raccontare, che riesce a svelarsi in tutte le sue sfaccettature quando diventa l'ambiente nel quale prendono vita drammi, commedie, passioni. Proponiamo non un elenco esaustivo di tutti i film girati a Genova, ma un viaggio fra le pellicole, note e meno note, in cui Genova riesce a dare il meglio di sé
Giuliano Montaldo: da Genova a Roma, una vita per il cinema. Intervista al regista genovese

Giuliano Montaldo: da Genova a Roma, una vita per il cinema. Intervista al regista genovese

Regista, sceneggiatore e attore, Giuliano Montaldo è uno dei grandi del cinema italiano. Ha lasciato la sua città natale a vent'anni, nel 1950, per cercare fortuna a Roma prima come attore e poi dietro la macchina da presa. L'intervista integrale sul numero 56 di Era Superba, vi proponiamo qui un'anteprima
Come Kubrick in Ombre Rosse, online la nuova web serie made in Zena

Come Kubrick in Ombre Rosse, online la nuova web serie made in Zena

Un progetto di Screenfabula - gruppo di giovani sceneggiatori che si è formato e conosciuto nella redazione di Era Superba - in collaborazione con Wonderland Production
Lorenzo Costa e il suo Garage: una storia iniziata quaranta anni fa. La nostra intervista

Lorenzo Costa e il suo Garage: una storia iniziata quaranta anni fa. La nostra intervista

Il piccolo teatro di Via Paggi presidia il quartiere di San Fruttuoso. Cosa è cambiato dopo quarant'anni di attività e come sopravvive il Teatro Garage alla crisi? L'incontro con il direttore artistico Lorenzo Costa
Permiso de Soñar, un documentario che lega la Liguria all’Ecuador. Progetto del collettivo Escuelita

Permiso de Soñar, un documentario che lega la Liguria all’Ecuador. Progetto del collettivo Escuelita

La regista genovese Cristina Oddone assieme a Laboratorio di Sociologia Visuale, Centro Frantz Fanon di Torino, ASL 4 e l'Escuelita di Chiavari lavora a un progetto video tra la Liguria e l'Ecuador sulla tematica dell'immigrazione
Bando Etica in Atto: Laura Sicignano premiata con Compleanno Afghano

Bando Etica in Atto: Laura Sicignano premiata con Compleanno Afghano

La regista, drammaturga e direttrice del Teatro Cargo vince la sezione Migranti del concorso per drammaturgia etica con un'opera che narra la storia vera di un giovane rifugiato afghano
Diario digitale della Liguria: bando di concorso per video

Diario digitale della Liguria: bando di concorso per video

L'agenzia di promozione turistica regionale apre un bando per cinque video racconti dedicati al territorio e alle sue caratteristiche: in palio soggiorno gratuito in Liguria e 2.500 euro, scadenza 30 settembre
Teatro dell’Archivolto: gli spettacoli della stagione 2013 / 2014

Teatro dell’Archivolto: gli spettacoli della stagione 2013 / 2014

La nuova stagione debutta il 28 settembre con una serata dedicata a Don Gallo. Gli spettacoli in cartellone tra Gnu Quartet, Neri Marcorè e Daniel Pennac
Teatro Stabile, stagione 2013/2014: gli spettacoli in programma

Teatro Stabile, stagione 2013/2014: gli spettacoli in programma

La conquista del Cervino al Duse e Marco Paolini alla Corte: con questi spettacoli, a metà ottobre, i due principali teatri genovesi riaprono la stagione. Il cartellone completo
123NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2021 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista