Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

ambiente, bandi, concorsi, documentari, film, registi

Corto Acquario: bando di concorso per video, corti e documentari

Corto Acquario: bando di concorso per video, corti e documentari

Un bando per registi emergenti, che dovranno presentare opere sul tema della sicurezza in mare e dell'uso responsabile dell'acqua: 1.000 euro ai filmati migliori, scadenza per l'iscrizione venerdì 7 giugno 2013
The roadmap to apartheid: un documentario su Israele e Sudafrica

The roadmap to apartheid: un documentario su Israele e Sudafrica

Mercoledì 15 maggio in piazza della Posta Vecchia un documentario che mette a confronto l'integrazione razziale nei due Paesi: guarda il trailer
Teatro indipendente in Liguria: le compagnie riunite in Vetrina

Teatro indipendente in Liguria: le compagnie riunite in Vetrina

Era Superba ha partecipato alla seconda giornata della Vetrina Tilt, all'ex Abbazia di San Bernardino: una carrellata di ottimi spettacoli e il punto sul progetto di Consulta Regionale
Teatro in Tilt: due giorni di spettacoli in San Bernardino

Teatro in Tilt: due giorni di spettacoli in San Bernardino

Sabato 11 e domenica 12 maggio nell'ex abbazia sopra il Carmine si svolge la terza edizione dell'Expò delle compagnie Tilt: spettacoli gratuiti e il punto sul progetto di Consulta Regionale
Palazzo Ducale: no all’omofobia, video con Nicla Vassallo

Palazzo Ducale: no all’omofobia, video con Nicla Vassallo

La Fondazione Cultura ha lanciato un video della regista Serena Gargani per celebrare la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia che si terrà il 17 marzo. Ne abbiamo parlato con la filosofa Nicla Vassallo
Spazio creativo e territorio da salvaguardare: bando foto e video

Spazio creativo e territorio da salvaguardare: bando foto e video

Sono aperte fino al 7 luglio le iscrizioni al concorso indetto dall'Associazione Culturale Ideattiva di Catania: al vincitore in premio una residenza artistica a Berlino
Take… Action: concorso video, uno spot contro i tumori del sangue

Take… Action: concorso video, uno spot contro i tumori del sangue

Entro venerdì 31 maggio 2013 videomaker under 35 potranno girare uno spot di sensibilizzazione su leucemie e linfomi: in palio una borsa di studio o la presenza su un set di cinema
Luci sul lavoro: concorso per cortometraggi, foto e scrittura

Luci sul lavoro: concorso per cortometraggi, foto e scrittura

Un bando promosso dal Comune di Montepulciano in vista della seconda edizione del festival Luci sul lavoro: in palio premi in denaro, iscrizioni aperte fino al 30 maggio 2013
Donazione sangue: concorso per video di comunicazione sociale

Donazione sangue: concorso per video di comunicazione sociale

Scopo del bando è trovare il nuovo spot e la maglietta ufficiale Avis, per la futura campagna di sensibilizzazione: scadenza 15 luglio, le opere saranno valutate dal noto fotografo Oliviero Toscani
Il film più lungo del mondo: l’opera di Nanni Balestrini al Ducale

Il film più lungo del mondo: l’opera di Nanni Balestrini al Ducale

Un assemblaggio di 150 video per raccontare la crisi ambientale e denunciare gli effetti del petrolio sul nostro pianeta: la mostra è aperta al pubblico fino al 15 maggio
Checco Zalone: provini a Genova per il prossimo film

Checco Zalone: provini a Genova per il prossimo film

Il comico pugliese cerca comparse per il prossimo lungometraggio, dal titolo Sole a catinelle: appuntamento giovedì 18 aprile a Villa Durazzo, venerdì 19 e sabato 20 aprile a Villa Bombrini
Corso per diventare attore: Massimiliano Civica al Teatro Akropolis

Corso per diventare attore: Massimiliano Civica al Teatro Akropolis

Iscrizioni aperte per il workshop: da mercoledì 17 a domenica 21 aprile il noto regista teatrale ed ex direttore artistico della Tosse sarà a Sestri Ponente per illustrare le basi della recitazione
Missing Film Festival: il documentario “Terramatta” al cinema Sivori

Missing Film Festival: il documentario “Terramatta” al cinema Sivori

Lunedì 8 aprile la proiezione del documentario diretto da Costanza Quatriglio, sceneggiato e prodotto da Chiara Ottaviano: un film tratto da oltre mille pagine di autobiografia di Vincenzo Rabito
Kronoteatro: lo spettacolo “Orfani” al Teatro dell’Archivolto

Kronoteatro: lo spettacolo “Orfani” al Teatro dell’Archivolto

La compagnia di Albenga è una delle tre realtà liguri aderenti a Cresco, il Coordinamento della Scena Contemporanea: ne parliamo con il regista Maurizio Sguotti
Emanuele Conte: intervista al direttore artistico del Teatro della Tosse

Emanuele Conte: intervista al direttore artistico del Teatro della Tosse

Dal 2010 Emanuele Conte coordina la stagione artistica di Teatro della Tosse, Cantiere Campana e La Claque: un incontro per raccontare presente e futuro della cultura e dello spettacolo a Genova
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2023 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista