Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

iniziative, rifiuti

Raccolta differenziata: riciclare conviene a comuni e cittadini

Raccolta differenziata: riciclare conviene a comuni e cittadini

Due raccolte virtuose a fini benefici dimostrano come sia possibile coniugare la tutela dell'ambiente con il ricavo economico
Questione rifiuti, il dibattito in Consiglio comunale

Questione rifiuti, il dibattito in Consiglio comunale

La raccolta di carta e plastica, il conferimento presso Scarpino di rifiuti provenienti da fuori regione, il contratto Amiu - Unieco, questi i temi affrontati
Mostra mercato in vico Angeli, dal riciclo nascono opere d’arte

Mostra mercato in vico Angeli, dal riciclo nascono opere d’arte

Il ricavato è destinato a sostenere i progetti dell'Unicef a favore dell'infanzia nel Terzo mondo
Pannelli solari: quando l’energia pulita sporca l’ambiente

Pannelli solari: quando l’energia pulita sporca l’ambiente

Sono oltre 54 milioni i pannelli solari in esercizio in Italia, ma non esiste nessun impianto di riciclaggio
Differenziata: l’impianto dell’umido in Valvarenna è chiuso da 1 anno

Differenziata: l’impianto dell’umido in Valvarenna è chiuso da 1 anno

Amiu è costretta a smaltire i rifiuti fuori dalla Liguria, presso una struttura privata, con un costo significativo per le casse dell’azienda e di conseguenza per le tasche dei cittadini
Riduzione dei rifiuti: si parte dalla grande distribuzione

Riduzione dei rifiuti: si parte dalla grande distribuzione

Italia Nostra, Adiconsum e la campagna Porta la Sporta, scrivono una lettera aperta alla GDO per promuovere la riduzione dei rifiuti partendo dal taglio degli imballaggi
A Genova il primo Museo della “rumenta”

A Genova il primo Museo della “rumenta”

Un'iniziativa del Comune di Genova che mira a sensibilizzare i cittadini per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti
PREV567

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista