Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

quartieri di Genova, rifiuti

Discarica via Piombelli: monitoraggio ambientale in attesa della bonifica

Discarica via Piombelli: monitoraggio ambientale in attesa della bonifica

Illustrati i primi dati sullo stato di inquinamento del sito; se dovesse emergere la necessità di un intervento il Comune non avrebbe le risorse economiche per sostenerlo
Riciclolio: punti di raccolta a Genova per il riciclo dell’olio esausto

Riciclolio: punti di raccolta a Genova per il riciclo dell’olio esausto

L’iniziativa triennale per la conversione dell’olio vegetale esausto in biocarburante, rivolta agli alunni delle scuole di Genova, Savona e Albisola Superiore, terminerà nel 2014. A breve, un bando per le valutazioni di sostenibilità
Rifiuti elettronici e obsolescenza programmata: chi inquina deve pagare

Rifiuti elettronici e obsolescenza programmata: chi inquina deve pagare

Non voglio bandire la tecnologia, penso solo che un altro modo di produrre sia possibile. Oggi i prodotti sono progettati per durare un tempo molto limitato, ma non sarebbe lo stesso se il produttore pagasse in prima persona per smaltirli
Riciclo arrangiato: idee per riutilizzare i materiali di scarto

Riciclo arrangiato: idee per riutilizzare i materiali di scarto

Lunedì 18 febbraio in programma il primo appuntamento del laboratorio organizzato dal Movimento Consumatori Liguria aperto a chiunque abbia voglia di sfogare la propria creatività per dare nuova vita al materiale di scarto
Raccolta differenziata: richiesta di dimissioni per il presidente Amiu

Raccolta differenziata: richiesta di dimissioni per il presidente Amiu

In consiglio comunale discussione accesa in merito alla gestione dei rifiuti; il sistema porta a porta che il presidente di Amiu, Riccardo Casale, ritiene impossibile da realizzare a Genova, rimane l'unica strada per raggiungere le percentuali di RD previste dalla legge
Meno rifiuti più benessere: 10 mosse verso una società del riciclo

Meno rifiuti più benessere: 10 mosse verso una società del riciclo

Un appello indirizzato alle Aziende e alla Distribuzione Organizzata per sollecitare 10 azioni attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l'impatto ambientale di imballaggi e articoli usa e getta
Palazzo Verde Genova: dai dinosauri alla tutela dell’ambiente

Palazzo Verde Genova: dai dinosauri alla tutela dell’ambiente

Un anno fa inaugurava in via del Molo uno spazio dedicato all'ambiente, oggi il museo di Palazzo Verde non ha un orario di apertura, il progetto del Comune stenta a decollare
Ciclo dei rifiuti: niente gassificatore a Genova, almeno per ora

Ciclo dei rifiuti: niente gassificatore a Genova, almeno per ora

Questa la linea tracciata in consiglio comunale dall'assessore all'Ambiente, Valeria Garotta; la priorità dell'amministrazione è estendere la raccolta differenziata e realizzare un nuovo impianto di compostaggio
Gestione Rifiuti, Amiu ha deciso: a Genova niente porta a porta

Gestione Rifiuti, Amiu ha deciso: a Genova niente porta a porta

L’obiettivo dell’azienda è raggiungere il 50% di raccolta differenziata (RD) nel 2016. Ma la legge stabilisce, già nel 2012, il raggiungimento del 65%... nonostante ciò Amiu ritiene che il recupero dell’organico, elemento essenziale per la RD sarà l’ultimo aspetto da affrontare
Righi: rifiuti abbandonati lungo i sentieri, rispettare le regole è gratis

Righi: rifiuti abbandonati lungo i sentieri, rispettare le regole è gratis

La consegna di elettrodomestici o divani non più utilizzati è gratuita se effettuata personalmente presso le Isole Ecologiche Amiu a Genova, ma è anche possibile prenotarsi per il "porta a porta"
Raccolta differenziata: l’esempio di Bogliasco, Sori e Pieve Ligure

Raccolta differenziata: l’esempio di Bogliasco, Sori e Pieve Ligure

Rifiuti organici e residuo secco, separati nelle case dai cittadini, vengono raccolti porta a porta e per le strade spariscono i cassonetti verdi per lasciare spazio a quelli della differenziata
Arte e rifiuti: una “zebra” a Prà in occasione di “Fatti Spazio”

Arte e rifiuti: una “zebra” a Prà in occasione di “Fatti Spazio”

Uno spazio vuoto da riempire con un’idea provocatoria... Ecco la scultura realizzata con i rifiuti, diamo il benvenuto alla Zebra di Prà
Certosa, discarica di via Piombelli: la bonifica non è ancora conclusa

Certosa, discarica di via Piombelli: la bonifica non è ancora conclusa

Il monitoraggio ambientale eseguito finora ha escluso la contaminazione di acqua ed aria ma si attendono i risultati di un ulteriore fase di controlli
Raccolta differenziata: il progetto pilota di Sestri Ponente e Pontedecimo

Raccolta differenziata: il progetto pilota di Sestri Ponente e Pontedecimo

In soli 19 mesi il sistema di raccolta differenziata spinta, nonostante alcuni limiti sui quali non si è mai intervenuti, ha permesso di raddoppiare la percentuale di raccolta differenziata
Rifiuti elettronici: accordo comuni – Cdc RAEE, previsti nuovi premi

Rifiuti elettronici: accordo comuni – Cdc RAEE, previsti nuovi premi

A seconda della quantità/qualità raggiunta nella raccolta di RAEE, i comuni riceveranno dei premi di efficienza in denaro
PREV4567NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista