Scarpino, la Provincia conferma la sospensione dell’autorizzazione. Il Consiglio non lo sapeva
"Allo stato attuale non è possibile prorogare il conferimento nella discarica", la nota della Provincia coglie di sorpresa il Consiglio che viene "avvisato" da Era Superba. Il Sindaco deve ora firmare la deroga, altrimenti Scarpino non potrà più ricevere i rifiuti dei genovesi
Scarpino a rischio chiusura? Livelli anomali di acqua in discarica, allarme rosso dalla Provincia
Come aveva anticipato nei giorni scorsi ad Era Superba il presidente Amiu Marco Castagna, la Provincia ha chiesto alla municipalizzata verifiche per quanto riguarda la quantità di acqua presente in discarica. Ma i tempi sono assai più stretti del previsto: Amiu ha 20 giorni di tempo per le verifiche tecniche, scaduto l'ultimatum i rifiuti non potranno più essere abbancati a Scarpino e dovranno essere trasportati fuori regione a costi esorbitanti
Scarpino, il punto sulla discarica: emergenza percolato, sicurezza e nuovi impianti per l’umido
L'approfondimento con il presidente di Amiu Marco Castagna sullo stato di salute della discarica genovese dopo la tristemente famosa emergenza percolato di quest'inverno. L'azienda e le istituzioni sanno che senza un pronto intervento l'anno prossimo si ripresenteranno gli stessi identici problemi
Scarpino, Amiu comunica che si è interrotto lo sversamento di percolato nel rio Cassinelle
Le vasche sono al limite dei livelli di contenimento, ma per la prima volta si è interrotto lo sversamento di percolato nel rio. La buona notizia però dura poche ore, nella notte nuovamente superato il limite e nuovi sversamenti
Rifiuti speciali, il sistema di tracciabilità e monitoraggio per combattere le ecomafie
Dopo quattro anni di sperimentazione entra in vigore il sistema per la riduzione degli smaltimenti illeciti: la Liguria "osservata speciale". Rimane il problema dei costi troppo alti per le piccole e medie imprese. In caso di flop: «il Paese ne chiederà conto a chi l’ha progettato». Leggi l'inchiesta
Scarpino, emergenza percolato: piano interventi di Amiu, dalle trivellazioni al compostaggio
Amiu illustra il piano di interventi per la gestione dell'emergenza percolato a Scarpino. I dati definitivi sui metalli pesanti non rivelano pericoli per la salute umana, ma aldilà dell'emergenza l'ad D'Alema detta le regole: nuovo impianto di digestione e compostaggio e depuratore ad hoc
Emergenza Scarpino: nuovi sversamenti e i risultati delle analisi sono incompleti
Valori oltre i limiti di legge nelle analisi del percolato mentre continuano gli sversamenti nel rio Cassinelle. E mancano i dati più importanti, quelli relativi ai metalli pesanti. Il sindaco: «Indispensabile come prima cosa intercettare i flussi d’acqua sotterranei»
Amiu, nuovo piano industriale: le decisioni del Cda immediatamente operative
Con una nota stampa l'azienda comunica le decisioni del Cda che hanno l'obiettivo di mettere in pratica da subito le nuove linee guida del piano industriale. Il tutto mentre incalzano l'emergenza Scarpino e le indagini per le presunte tangenti
Scarpino, emergenza liquami: necessario un depuratore ad hoc
Le acque dei rivi Cassinelle e Chiaravagna continuano a colorarsi di scuro; ma ancora non si conoscono i dati relativi al danno ambientale che è stato provocato e che continua ad essere reiterato
Emergenza Scarpino, vasche ancora oltre il limite: l’approfondimento
Percolato nuovamente oltre i livelli massimi dopo le emergenze dei giorni scorsi. Amiu comunica che proseguirà per l'intera nottata il presidio costante della discarica di Scarpino
Emergenza discarica Scarpino, caos a Tursi. Che cosa scarichiamo in mare?
Percolato oltre i livelli massimi, prima Tursi dà l'ok ad Amiu per scaricare direttamente nel rio Cassinelle poi fa marcia indietro. Ci si interroga sulla composizione di questi liquami, dubbi sulle modalità di scarico a mare. Ora le analisi, che è necessario siano rapide, approfondite e rese pubbliche il prima possibile
Gestione dei rifiuti a Genova: piano regionale e linee guida Amiu
Cancellata l’ipotesi di realizzare impianti a caldo (inceneritori o termovalorizzatori), il piano prevede il potenziamento della differenziata, sempre che il consiglio regionale non stravolga il testo adottato e Amiu confermi le linee di indirizzo del piano industriale
Palazzo Verde, Molo: pochi visitatori per la cittadella della sostenibilità
Tante iniziative nel corso dell'ultimo anno che mostrano un potenziale non ancora del tutto espresso. Per questo l’assessore Sibilla ci anticipa che è allo studio un piano di rilancio per il 2014. Parrebbe non del tutto improbabile la strada che porta verso una gestione esterna
Amiu: il quadro delle attività e il bilancio sulla raccolta differenziata
A pochi giorni dalla discussione in Consiglio comunale sul futuro delle società partecipate, facciamo il punto sullo stato di salute di Amiu, un quadro generale delle attività svolte sul territorio e i dati sulla raccolta differenziata
Amiu, servizi in concessione ad aziende esterne: facciamo il punto
«La crescita dell’esternalizzazione a lungo andare non farebbe altro che creare una quota di esuberi di lavoratori Amiu» tuona il M5S. Ma l'assessore e il sindacato si dissociano dalla polemica